ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Cantalamessa: ‘La violenza a Napoli è segno di debolezza dei clan’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lo Stato e’ più forte dell’antistato. La violenza del centro a Napoli, a Castellammare e ad Afragola, sono cosi’ eclatanti che dimostrano debolezza”. Lo ha detto Gianluca Cantalamessa, parlamentare della Lega e componente della commissione antimafia che oggi ha partecipato a una riunione a Napoli insieme agli esponenti della commissione regionale anticamorra. “L’opera di magistrati e polizia nel decapitare tanti clan – ha spiegato Cantalamessa – ha prodotto una fase di criminalità disorganizzata. Ora bisogna agire su questo. In questo senso abbiamo votato la legge sul voto di scambio politico-mafioso, che mira a colpire tutti i politici che stringono patti con le mafie, perché va prima di tutto sciolto il connubio tra politica e mafie. Noi lavoriamo anche sulla certezza della pena eliminando le premialità previste dal rito abbreviato per i condannati all’ergastolo”. Cantalamessa ha ricordato anche l’azione sociale del governo: “Il ministro Bussetti – ha detto – ha riproposto l’educazione civica a scuola per ridare una prospettiva di crescita valoriale e culturale per i ragazzi, poi bisogna attivare percorsi formativi per i ragazzi ma anche per chi e’ in carcere ad espiare una pena e deve avere la possibilità una volta uscito di potersi reinserire nella società”. All’incontro ha partecipato anche Andrea Caso, componente della commissione antimafia per il Movimento 5 Stelle: “Sul tema del contrasto alle mafie e agli atti camorristici – ha detto – la presenza dello Stato e’ costante. Oggi a Napoli le istituzioni a livello regionale e nazionale iniziano a mettersi insieme per un percorso comune per il contrasto alle mafie. Ma in questi giorni c’e’ stata anche una notevole risposta dello Stato: abbiamo visto gli arresti per il racket nel centro storico e l’arresto di uno dei super latitanti d’Italia, Marco Di Lauro. Ma per portare davvero la legalità dobbiamo partire dalle scuole, per questo il governo ha finanziato 4 milioni contro la dispersione scolastica”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Marzo 2019 - 20:13

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker