Politica Campania

Campania, Ricciardi: “Superati limiti di spesa sanità convenzionata, sistema da rifondare”

Condivid

“Con il superamento dei tetti di spesa nella sanità convenzionata, dalla scorsa settimana analisi, radiografie, accertamenti e visite specialistiche sono a pagamento per tutti i cittadini campani. Sono curiosa di sapere cosa sta facendo la Regione Campania per porre rimedio e per fare in modo che questi servizi di primaria assistenza tornino al più presto nella disponibilità degli utenti. La sospensione delle prestazioni diagnostiche e di laboratorio gratuite presso le strutture accreditate è un danno inenarrabile a quel bene di assoluta necessità che il diritto alla salute. A pagarne le maggiori conseguenze sono gli anziani, i pazienti oncologici, gli ammalati cronici, i disoccupati e le fasce più deboli della popolazione che non possono permettersi il costo di determinati esami. Se il budget si è già esaurito vuol dire che c’è qualcosa che non funziona. Chi procede ai controlli per stanare eventuali abusi o anomalie? Chi è incaricato delle verifiche su alcuni centri privati di sanità convenzionata, dove si registrano flussi di persone provenienti da altri territori ed un numero di analisi ed accertamenti che appare sproporzionato? Qualcuno si rende conto della gravità di quello che sta per accadere? Ci sono indagini ed approfondimenti clinici sofisticati come la Pet-tac che, se eseguiti privatamente, hanno costi spropositati, addirittura insostenibili per una famiglia benestante, figurarsi per quelle più povere. Nel 2019 una persona non può trovarsi di fronte alla scelta di sostenere a proprie spese gli esami diagnostici oppure rinunciarvi. Sbaglio o qualcuno si era vantato di aver rifondato il sistema sanitario in Campania? Credo che sia necessario intervenire al più presto per garantire l’erogazione del servizio almeno a chi ne ha più bisogno. Se neppure con la trimestralizzazione dei pagamenti si riesce a rientrare nel budget significa che non c’è stato alcun passo in avanti rispetto al passato. A luglio si esaurirà inoltre il fondo per il sociale, per cui residenze sanitarie assistite e strutture di riabilitazione sono destinate ad andare in crisi con tutte le ripercussioni del caso sui cittadini. Sarebbe curioso sapere in base a quali parametri vengono fissati i budget erogati alle Asl per sovvenzionare le prestazioni agli utenti, perché ad oggi i principi che stabiliscono questa ripartizione non sono conosciuti. Il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle guidato da Valeria Ciarambino si batte da mesi contro questi gravosi disservizi che nel 2019 ancora esistono in Campania e sta cercando di fare il possibile per scardinare quel sistema che da anni è la piaga del nostro territorio, ovvero la sanità politicizzata”.  


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 19:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22

Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:21

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12

Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni per reati contro il patrimonio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:10

VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:30

Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il Papa”

Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:29