Attualità

Camorra: 650 studenti a Napoli per show verso marcia 21 marzo

Condivid

Seicentocinquanta giovani delle scuole di Napoli e provincia sono stati protagonisti oggi nell’auditorium della Rai di Napoli della giornata “Musica e memoria”, una delle tappe di avvicinamento alla XXIV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania, in programma come ogni anno il 21 marzo. I ragazzi hanno messo in scena un spettacolo con musica, danza e canzoni, nell’auditorium in cui c’erano anche i familiari di molte delle vittime innocenti della criminalita’ organizzata, al termine di un percorso che, come ogni hanno, ha portato i familiari anche a parlare nelle scuole in incontro organizzati da Libera e dalla Fondazione Polis. “La giornata di spettacolo – spiega Fabio Giuliano, responsabile di Libera in Campania – e’ alla sua sesta edizione ed e’ in sostanza un dono che le scuole fanno attraverso performance musicali ai familiari presenti. I ragazzi ragionano a scuola sul tema delle vittime innocenti e sulla memoria che non renda vana la loro tragedia” Alla giornata di oggi ha portato il suo saluto anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che ha elogiato la presenza “di tanti giovani che esprimono tanta passione civile”, sottolineando “l’importanza della memoria e l’importanza di questa iniziativa”. I giovani hanno ascoltato le parole di Liana Esposito, della Procura di Napoli, prima che iniziasse lo show con i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del Teatro del San Carlo diretti da Carlo Morelli, seguiti poi dalle esibizioni degli studenti del Liceo Coreutico Palizzi di Napoli, del Pertini di Afragola, del Liceo Alfano I di Salerno. “Da sette anni – ha spiegato Francesco Pinto, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli – ospitiamo questa iniziativa perche’ siamo convinti che la Rai sia un elemento fondamentale della cultura della legalita’ in Campania. Abbiamo un ruolo nella conservazione e divulgazione della memoria, con la consapevolezza che il centro Rai di Napoli vogliamo sia una fabbrica aperta e trasparente, una casa del napoletani”. La tappa di spettacolo a Napoli apre l’avvicinamento alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania che il 21 marzo si svolgera’ ad Avellino, per testimoniare il fatto che un’intera regione e’ impegnata nel contrasto alle camorre. La manifestazione quest’anno si intitola “Orizzonti di giustizia sociale” e verra’ presentata domani mattina nella sede della Prefettura del capoluogo irpino.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 18:36
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave Atlante

Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:43

Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”: tensione alla Capitaneria di Porto

Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:36

Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure speciali

Napoli  - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:29

Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche minori

Pomigliano – Due locali al piano terra, trasformati abusivamente in abitazioni all'interno del quartiere Partenope,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:15

Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla camorra diventa rifugio per donne vittime di violenza

Castellammare– Inaugurata oggi a Castellammare di Stabia, in via Panoramica 28, La Casa di Iole,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 20:07

Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità

Napoli - Un diverbio per questioni di viabilità si è trasformato in un episodio di… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 19:52