#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 14:50
23.3 C
Napoli
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno

Camorra: 650 studenti a Napoli per show verso marcia 21 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Seicentocinquanta giovani delle scuole di Napoli e provincia sono stati protagonisti oggi nell’auditorium della Rai di Napoli della giornata “Musica e memoria”, una delle tappe di avvicinamento alla XXIV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania, in programma come ogni anno il 21 marzo. I ragazzi hanno messo in scena un spettacolo con musica, danza e canzoni, nell’auditorium in cui c’erano anche i familiari di molte delle vittime innocenti della criminalita’ organizzata, al termine di un percorso che, come ogni hanno, ha portato i familiari anche a parlare nelle scuole in incontro organizzati da Libera e dalla Fondazione Polis. “La giornata di spettacolo – spiega Fabio Giuliano, responsabile di Libera in Campania – e’ alla sua sesta edizione ed e’ in sostanza un dono che le scuole fanno attraverso performance musicali ai familiari presenti. I ragazzi ragionano a scuola sul tema delle vittime innocenti e sulla memoria che non renda vana la loro tragedia” Alla giornata di oggi ha portato il suo saluto anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che ha elogiato la presenza “di tanti giovani che esprimono tanta passione civile”, sottolineando “l’importanza della memoria e l’importanza di questa iniziativa”. I giovani hanno ascoltato le parole di Liana Esposito, della Procura di Napoli, prima che iniziasse lo show con i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del Teatro del San Carlo diretti da Carlo Morelli, seguiti poi dalle esibizioni degli studenti del Liceo Coreutico Palizzi di Napoli, del Pertini di Afragola, del Liceo Alfano I di Salerno. “Da sette anni – ha spiegato Francesco Pinto, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli – ospitiamo questa iniziativa perche’ siamo convinti che la Rai sia un elemento fondamentale della cultura della legalita’ in Campania. Abbiamo un ruolo nella conservazione e divulgazione della memoria, con la consapevolezza che il centro Rai di Napoli vogliamo sia una fabbrica aperta e trasparente, una casa del napoletani”. La tappa di spettacolo a Napoli apre l’avvicinamento alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania che il 21 marzo si svolgera’ ad Avellino, per testimoniare il fatto che un’intera regione e’ impegnata nel contrasto alle camorre. La manifestazione quest’anno si intitola “Orizzonti di giustizia sociale” e verra’ presentata domani mattina nella sede della Prefettura del capoluogo irpino.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE