Economia

Bonus 2019: ristrutturare casa in economia

Condivid

È da tanto che vuoi ristrutturare casa ma non sai come far fronte alle spese? Ora puoi dare il via ai lavori necessari usufruendo delle detrazioni fiscali previste per il 2019

Esattamente come l’anno scorso, nella legge di Bilancio 2019 è stato incluso il bonus ristrutturazione. Ciò permette di poter richiedere e ottenere sgravi fiscali per ristrutturazioni iniziate o portante a conclusione durante l’anno. In particolare tutti coloro che avviano lavori di rifacimento della propria casa dal 1 gennaio al 31 gennaio 2019, potranno beneficiare di una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute entro il limite di 96.000 euro. Possono richiedere questo bonus tutti coloro che sono sottoposti al pagamento delle imposte sui redditi (Irpef), sia residenti in Italia sia residenti altrove.

La detrazione del 50% sull’Irpef può essere richiesta non solo dal proprietario dell’immobile ma anche dal titolare dei diritti di godimento (usufrutto, uso comodatario), la richiesta del bonus di estende anche a coloro che sono soci di cooperative, società semplici e imprese familiari. Inoltre, questo bonus è un ottimo incentivo e aiuto per chi sta comprando casa, in quanto presentando anche solo con un contratto preliminare di vendita (compromesso) si può avviare la richiesta per attivare le detrazioni sui lavori da fare nell’immobile appena acquistato. Occorre sapere che, in ogni caso, la detrazione viene ripartita in dieci anni nella dichiarazione dei redditi.

Avviare la procedura è semplice basta inserire nella dichiarazione dei redditi, ovvero nel modello Unico o 730, tutta una serie di dati riferiti ai lavori svolti o che si stanno ancora svolgendo. Dapprima, però, occorre consegnare i documenti catastali dell’immobile di riferimento, in più la persona che porta avanti questa richiesta deve dimostrare la reale messa in atto dei lavori presentando documenti relativi al pagamento delle ditte specializzate. Da ricordare che in questi casi è bene affidarsi a professionisti che usino attrezzi sicuri e appropriati, come quelli Dewalt, al fine di garantire la buona riuscita dei lavori.

La richiesta di detrazione prevede anche altri step come: il comunicare all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) l’avvio dei lavori, tuttavia si può usufruire di una proroga che estende la comunicazione fino ad un massimo di 90 giorni dalla fine dei lavori; e il pagare i lavori solo attraverso bonifico bancario indicando nel pagamento il codice fiscale sia della persona che paga sia di coloro che ricevono i pagamenti, inserendo tutti i dati non solo del proprietario della casa ma anche della ditta che si occupa dei lavori.

Gli interventi per i quali si può richiedere il bonus ristrutturazione sono: manutenzione straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia; interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino della propria casa in seguito a danni causati da eventi calamitosi; lavori volti all’eliminazione di barriere architettoniche (costruzione di ascensori,  montacarichi, e di sistemi che permettono una migliore mobilità a persone con handicap); e infine gli interventi effettuati per il conseguimento di risparmi energetici  (rientrano in questo campo anche i lavori che portano alla diminuzione dell’inquinamento acustico), in quest’ultimo caso si parla di ecobonus e le detrazioni possono variare dal 65% fino al 75%  a seconda se i lavori protesi alla maggiore efficacia energetica vengano svolto in una casa privata o in un condominio.

In ultimo, bisogna dire che il bonus ristrutturazioni copre anche tutti gli interventi volti a rendere l’area abitativa più sicura come l’installazione di impianti di videosorveglianza e sicurezza posti sia all’interno che all’esterno della casa al fine di prevenire furti e intrusioni di malintenzionati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 16:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48