#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:46
19.9 C
Napoli

Ancora aggressioni al carcere di Poggioreale

facebook
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora aggressioni al carcere di Poggioreale.Non passa giorno che nell’istituto penitenziario più grande e più affollato d’Italia, non si registrino disordini ed eventi critici che mettono a repentaglio l’ordine e la sicurezza del G.Salvia. “Oggi alle ore 13.15 circa, -racconta Castaldo Luigi segretario provinciale Osapp Napoli- un detenuto psichiatrico ubicato al reparto Liv.sx ha dato fuoco alla propria camera di pernottamento mettendo a repentaglio la vita di tutti gli altri ristretti ubicati in sezione e costringendo il poco personale disponibile a spostare questi nei passeggi per evitare il peggio. Dopo il danno la beffa!
Lo stesso detenuto trasportato al PS in sede per essere refertato, andava in escandescenza aggredendo il sottufficiale di turno che riportava la distorsione di un dito. Ancora, al reparto Milano veniva ritrovato l’ennesimo telefonino, ed ancora al reparto Napoli veniva sedata l’ennesima rissa tra detenuti. Un bollettino di guerra che dimostra lo stato di agitazione che vivono i poliziotti penitenziari, i quali quotidianamente negli ultimi anni a causa di tagli impropri del personale e sovraffollamento, oggi ne pagano indebitamente le conseguenze.
Purtroppo, nonostante le varie forme di proteste messe in atto dall’organizzazione sindacale dell’ Osapp, ad oggi nessun provvedimento risolutivo è stato disposto dalle istituzioni e dall’amministrazione penitenziaria, che vede i suoi uomini sopportare carichi di stress lavorativo senza eguali!
Continua Castaldo Luigi segretario provinciale Osapp Napoli, ci si auspica quanto prima che siano adottate misure urgenti, utili a ridare dignità e prestigio ad un Corpo di Polizia Penitenziaria che ha subito politiche scellerate.
Il benessere dall’amministrazione penitenziaria passa attraverso il benessere del personale, garantire un lavoro sano, dignitoso e sicuro lo si può solo rispettando i diritti umani previsti sia per i ristretti che per gli stessi poliziotti penitenziari, conclude Castaldo.
Il G.Salvia necessità di un urgente sfollamento detenuti e di un maggiore impiego di unità di personale penitenziario, di personale medico-infermieristico e di figure professionali varie, idonee al reinserimento dei ristretti di diverse tipologie criminali.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 22:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento