#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 16:58
21.7 C
Napoli
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...

Al Teatro Elicantropo di Napoli in scena ‘Una conferenza sulla pioggia’. Da giovedì 7 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà in scena al Teatro Elicantropo, da giovedì 7 marzo 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), Una conferenza sulla pioggia, spettacolo liberamente tratto da Conferencia sobre la lluvia di Juan Villoro, che vedrà interprete in scena Gregorio Maria De Paola, diretto da Agostino Pannone. Presentato da Un Altro Teatro, l’allestimento è un testo teatrale, per un attore monologante, ma difficilmente ascrivibile a puro monologo. Come recita il titolo si tratta di una conferenza, ma, di fatto, non lo è.
La conferenza diviene spunto della drammaturgia, giacchè il protagonista si presenta al pubblico, ma solo alla fine svela il suo unico interlocutore, per parlare del rapporto tra la poesia e la pioggia, anche se ha perso i fogli con gli appunti e tenta di parlare ugualmente del tema, improvvisando su quel che ricorda.
L’uomo ha smarrito le sue carte, e il nervosismo gli fa pronunciare cose impensabili. Il soggetto del discorso è il rapporto tra la pioggia e la poesia d’amore. Nella vertigine dell’improvvisazione, il protagonista parla di sé, ma non abbandona mai il suo scopo originale. In modo affascinante si mescolano così due forme di discorso: conferenza e confessione.
“Questo spettacolo – scrive il regista in una nota – nasce da una perdita. Da più di una. Perdiamo continuamente qualcosa, tutto il giorno, tutti i giorni. Le chiavi, il portafoglio, gli occhiali. Poi, all’improvviso perdiamo ciò che mai avremmo voluto perdere. In quel punto, in quel momento nasce lo spettacolo. In tutti i sensi, nasce la mia idea, la mia esigenza, la mia storia, e nasce la necessità di un copione, del teatro”.
Una conferenza sulla pioggia, in realtà, è una riflessione profonda e spesso ironica sulla vita dei libri e sulle emozioni che sono in grado di suscitare. Una libreria è una raccolta d’amore, ripudio, sospetti e nostalgia, sia per quanto restituiscono i volumi, sia per il modo in cui vengono letti.Il personaggio è un bibliotecario, grande lettore di libri, che dai libri ha acquisito la vocazione all’immaginazione. Senza confini di spazio e di tempo, mutua le frasi e gli spunti più suggestivi e immaginifici, con digressioni sul tema della conferenza, ma, ancor più, sul
racconto di se stesso e, in particolare, di una sua storia d’amore. Il risultato, sorprendente ed emozionante, è un grande atto di devozione e riconoscenza verso l’oggetto del suo lavoro: i libri.
Libri che ci informano, ma, soprattutto, ci formano, nutrono la nostra immaginazione ma anche la nostra vita, e che, in definitiva, sono spesso la “colonna sonora” delle nostre esperienze, rivelando in più di un momento la nostra profonda anima poetica.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2019 - 15:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE