Venerdì 8 marzo, alle 18, in occasione della Festa della Donna, nel nuovissimo e accogliente Dopoteatro, moderno luogo di incontri nel cuore del centro storico di Napoli, a due passi da piazza Dante, si terrà la presentazione del libro Phula (ed. Bagarì).
Nella lingua punjabi, phula significa “fiore”. E’ un libro dedicato alle donne ed è una raccolta di illustrazioni di scene floreali: il fiore come chiave di tutto, armonia e vita stessa.
Ideato da due giovani studentesse dell’Accademia delle Belle Arti, Eleonora Castagna e Michela Citro, Phula è anche un progetto dedicato alla condivisione che lascia spazio alla libera interpretazione con accanto un concorso dove chi ha potuto e voluto ha partecipato con l’invio di una immagine. Phula è un viaggio assieme leggero e coinvolgente nell’immagine, per riscoprire il valore del senso di meraviglia e quel complesso di sensazioni soggettive che danno valore prettamente personale all’opera. È un tentativo di restituire all’arte il suo potere di risvegliare consapevolezze e capacità sopite grazie al potere evocativo delle figure.
Dopoteatro – intrattenimento e miscele: nuovo locale in Via Vincenzo Bellini, 6/7/8, specializzato nel bere d’eccellenza, eclettico, accogliente, ricercato ma informale. Multiformat per eventi artistici, degustazioni e feste private.
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto