SOMMA VESUVIANA. Buone notizie per i proprietari di immobili da dare in affitto: il Comune ha aderito all’Accordo territoriale relativamente all’applicazione delle cedolare secca al 10% anziché del 21%. Questo significa che i proprietari pagheranno un’aliquota del 10% sul canone di locazione lordo annuo mentre gli affittuari potranno godere di agevolazioni maggiori nelle dichiarazioni dei redditi.
Il Comune di Somma Vesuviana ha sottoscritto il 21 novembre 2018 un accordo con le associazioni di categoria in aderenza alle nuove disposizioni di legge. Uno strumento che risulta essere più efficace, in quanto è favorevole sia per gli inquilini che per i proprietari, al fine di stabilizzare le locazioni e contrastare l’emergenza abitativa.
Alla firma è seguita la presa d’atto dell’accordo (delibera di giunta N. 16) “dei contratti di locazione agevolati, dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari”.
“Si chiude un percorso importante per la nostra città”, commenta il consigliere comunale delegato a seguire l’iter dell’Accordo, Angelo de Paola, “la giunta, guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, applicando i dettami della L.431/98 (inerente le locazioni tra privati) ha approvato la delibera sulla cosiddetta “cedolare secca”al 10%. In qualità di consigliere della lista ‘Svolta Popolare’ in questa maggioranza non posso che ritenermi soddisfatto, ho perorato abbondantemente questa causa, dialogando con sindacati e associazioni di settore e dirigenti dei Comuni Vesuviani. Ora abbiamo la possibilità di utilizzare uno strumento che agevola sia il nostro Ente che i cittadini che siano proprietari o locatari”. Soddisfatto anche il sindaco Salvatore Di Sarno che così commenta: “Siamo sempre al lavoro per attivare progetti e iniziative che garantiscano i diritti dei nostri cittadini, che gli permettano di avere una vita più agevolata. Questo accordo va in tale direzione, ringrazio pertanto tutta la mia Amministrazione che ogni giorno opera sempre in questa direzione”.
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto
Un incendio, probabilmente causato da un corto circuito, è divampato in un appartamento a San… Leggi tutto
Napoli - Due gravi incidenti stradali hanno sconvolto la notte e la mattinata napoletana, con… Leggi tutto
Napoli - Una sparatoria ha scossa la tranquillità della notte di Pianura: è accaduto in… Leggi tutto