Sono stati effettuati oggi alcuni prelievi sulla foce in vari punti del lago Patria, a Giugliano, dove nei giorni scorsi le acque sono diventate scure. Presenti anche il Sindaco, Antonio Poziello, ed il Presidente della Riserva naturale, Giovanni Sabatino. Bisognera’ ora attendere le analisi dell’Arpac, per le quali occorreranno circa 15 giorni. “E’ presto per azzardare ipotesi, non sembrerebbero esserci pero’ veleni sversati nel lago, ne’ tanto meno idrocarburi – commenta il Presidente della Riserva, Giovanni Sabatino- C’e’ comunque un’attenzione massima”. Anche il Sindaco di Giugliano appare fiducioso: “Probabilmente, al di la’ dell’effetto ottico terribile, la marea scura potrebbe non avere arrecato danni reali alla qualita’ del mare”. “Si e’ fatto negli ultimi 4 anni un grande lavoro sul ciclo delle acque e sul disinquinamento del mare nel tratto di costa tra Giugliano, Castelvolturno e Pozzuoli. Immagini come quelle di domenica distruggono tutto il lavoro fatto e la credibilita’ di analisi che, proprio la scorsa settimana, confermavano la buona salute del mare – spiega il Sindaco Poziello-. E’ necessario, quindi, andare fino in fondo e chiarire le origini e conseguenze di quanto accaduto”.
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto
Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto
La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto
L’ondata di maltempo senza precedenti che ha devastato la Riviera romagnola nella notte tra sabato… Leggi tutto
Dopo le tensioni delle prime ore del mattino, la nave da crociera Msc World Europa… Leggi tutto
Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un… Leggi tutto