#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:30
18.6 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...

Accordo tra Figc e Cina, in futuro anche Nazionale da esportazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scambi culturali, rapporti di massima collaborazione nella medicina sportiva, nella formazione degli arbitri con particolare attenzione al Var, e poi ancora interscambio di giocatori e allenatori, marketing e comunicazione ma soprattutto la possibilita’ di esportare alcune partite delle nazionali, da quelle giovanili e femminile fino alla maggiore di Roberto Mancini. Dalla via della seta alla via del pallone, tra Italia e Cina la strada e’ tracciata anche nel calcio con il memorandum d’intesa firmato oggi in Federcalcio tra il numero uno di via Allegri, Gabriele Gravina, e il numero 1 della Comunicazione cinese nonche’ direttore generale di China Media Group, Shen Haixiong. Nell’ambito della visita del leader Xi Jinping in Italia, la delegazione cinese ha prolungato la permanenza nella Capitale proprio per affrontare il tema dello sviluppo del calcio in Cina a 360 . Uno dei punti contenuti nel memorandum recita proprio “organizzazione in Cina, entro i prossimi 3 anni, di gare di competizioni ufficiali italiane”, anche se per il momento questo non riguardera’ la Serie A per via del divieto della Fifa. Ma per il futuro Gravina avverte: “Ora possiamo parlare di amichevoli, gare di calcio femminile e anche della Nazionale- dice, ben consapevole che il fitto calendario internazionale rinvia lontano l’idea di un viaggio degli azzurri di Mancini – nella speranza che il regolamento internazionale possa cambiare per consentire anche gare di campionato”. Fermo restando che la Supercoppa italiana si gioca gia’ da diversi anni all’estero e in futuro anche la Cina potrebbe venire coinvolta nuovamente: “Credo che la Serie A in Cina non sia una strada percorribile per i prossimi anni ma si puo’ ragionare sulla Supercoppa e su alcune partite di Coppa Italia”, conferma anche il numero uno della Lega di A Micciche’. Mentre controcorrente va il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: “Io approfitterei del mese di agosto per iniziare con qualche assaggio di qualche nostra partita di cartello in giro per l’Europa”, ha specificato il patron partenopeo. Quello di oggi in Federcalcio e’ stato “un evento storico”, ha rilevato Gravina, dicendosi “orgoglioso” che lo stesso leader cinese Xi Jinping si sia interessato al calcio italiano per far crescere quello del suo Paese. A fare da apripista al calcio italiano sono stati i campioni del mondo Fabio Cannavaro e Marcello Lippi, rispettivamente ct ed ex commissario tecnico nonche’ consigliere della nazionale cinese: “In Cina vi conoscono tutti: speriamo di realizzare ancora un progetto con voi sulla base di questo risultato”, ha sottolineato Shen al suo arrivo in Federcalcio seguito da una lunga corte di tecnici del suo ministero. “Bene, questo ci fa molto piacere”, ha replicato Gravina.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2019 - 19:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento