App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

13 detenuti in semilibertà rientrano in carcere portando droga: tutti denunciati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno provato a introdurre dello stupefacente in carcere al loro rientro dalla giornata di libertà. Nei guai sono finiti 13 detenuti in semilibertà. Brillante operazione degli uo­mini della polizia penitenzia­ria in servizio presso la casa circondariale di Salerno. L’operazione è stata posta in atto intorno alle 21 di giovedì sera. Gli agenti, agli ordini del commissario capo Gianluigi Lancellotta, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro quat­tro panetti di hashish e 2 smartphone di ultima gene­razione. Non erano mini cel­lulari, come quelli rinvenuti nelle scorse settimane, bensì apparecchi dallo schermo di discrete dimensioni.
Giovedì sera i 13 detenuti sottoposti al regime della se­milibertà sono rientrati presso il penitenziari. A sor­presa sono stati sottoposti ad un controllo personale. Una disposizione che, ha spiazzato i detenuti, infatti, alcuni di loro hanno immediatamente, gettato in un cestino della spazzatura alcuni involucri, mentre altri favorivano il gesto, facendo da scudo.
La cosa non è passata inosser­vato agli agenti che a seguito della perquisizione perso­nale, hanno allargato il con­trollo anche al cestino della spazzatura. A tal proposito va precisato che la zona circo­stante, cestini compresi, era stata completamente bonifi­cata. Lo stupefacente ed i cel­lulari sono stati recuperati e sottoposti a sequestro. Ieri mattina, invece, il co­mandante Lancellotta, ha in­viato i suoi uomini in uno dei reparti detentivi della prima sezione con lo scopo di effet­tuare una perquisizione ordi­naria. In una delle cella é stato rinvenuto un altro smartphone di ultima gene­razione. Il telefono era tra le cose del detenuto di Torre Annunziata, Luigi Alber­gatore, al quale in passato erano già stati sequestrati altri oggetti. Inoltre, pochi mesi fa la moglie di Luigi Al­bergatore fu arrestata dopo essere stata trovata in pos­sesso di stupefacente, nella sala colloqui del carcere. Ov­viamente la droga doveva consegnarla al marito dete­nuto. Il comandante Lancellotta e la direttrice della casa circon­dariale, Rita Romano, hanno, sequestrato lo stupefacente e le apparecchiature telefoni­che e, informato dell’acca­duto il magistrato di turno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Marzo 2019 - 22:01


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie