"Di quel tuo sdegno è l'amor mio più forte! Non parlerò! No! A costo de la morte!".Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
“In generale prediligo i personaggi verdiani - ammette Viktoriia - È un ruolo perfetto per la mia voce, che cerco di rappresentare in tutta la sensualità e l’azione che lo connotano, esaltate dal magico allestimento visionario e circense, ricco di luci e vivaci costumi curati da Giacomo Buzzi”. Con il massimo teatro partenopeo è stato subito amore a prima vista: “Mi stanno facendo sentire come fossi a casa - rivela il soprano ucraino - Sono stata accolta da colleghi favolosi, coro e orchestra bravissimi, in un tempio della lirica dove si persegue sempre l’alto profilo artistico”.
Viktoriia Chenska si è formata presso l’Accademia Musicale Nazionale dell’Ucraina, sotto la guida dell’insegnante Galina Tuftina. Premiata in diversi Concorsi internazionali di canto, ha debuttato in Italia al Teatro dell’Opera di Roma, come Abigaille nel “Nabucco” di G. Verdi, sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti, per il 150° Anniversario dell’Unitá d’Italia.
Viktoriia Chenska è Nedda in 'Pagliacci' di Leoncavallo per il suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





