ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Un Vulcano di libri: fiera vesuviana del libro e della lettura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta per arrivare “Un Vulcano di libri” prima fiera vesuviana del libro e della lettura la cui prima edizione si terrà dal 15 al 17 marzo 2019 a Somma Vesuviana, città dalle acclarate risorse monumentali, storiche, paesaggistiche ed ambientali; terra alla quale sono indissolubilmente legati nomi di scrittori, storici e poeti riconosciuti ed apprezzati in tutta Italia. L’idea di lanciare la prima edizione della fiera vesuviana del libro nasce dalla volontà dell’associazione di promozione sociale “Assinrete”, giovane realtà aggregativa che da un paio di anni svolge nei comuni dell’agro nolano e del territorio vesuviano iniziative di carattere solidale, di sostenere concretamente l’importanza della lettura ed il rispetto per la cultura ed il libro, nelle forme nuove e tradizionali. In seguito ad uno studio attento sulla diffusione della lettura e sull’utilizzo del libro come principale strumento di acquisizione di conoscenza proprio nell’area d’interesse, l’associazione ha raccolto elementi significativi indicanti il calo di acquisto dei libri e del desiderio di frequentazione delle biblioteche e dei luoghi di cultura, spesso spento dall’esuberanza del mondo digitale, pronto a soddisfare curiosità e approfondimenti in maniera piuttosto veloce. Quindi, nell’era della ricerca online immediata, convivono libri, audiolibri ed ebook.
Protagonisti indiscussi della kermesse ad ingresso gratuito, che si terrà presso il complesso monumentale di Santa Maria del Pozzo, i libri, incredibili compagni di viaggio, fautori della crescita individuale e collettiva, hanno sempre ricoperto ruoli di primo piano nella formazione socio-culturale dell’uomo, contribuendo alla diffusione di concetti che hanno cambiato profondamente il modo di rapportarci con noi stessi, con gli altri e con il mondo esterno. L’iniziativa, patrocinata da Comune di Somma Vesuviana, Ente Parco Nazionale del Vesuvio e Consiglio dello Ordine degli Avvocati di Nola, si avvale della preziosa collaborazione delle associazioni “I Colori della Poesia” di Pomigliano d’Arco ed “Il Granellino” di San Sebastiano al Vesuvio. Nel corso della fiera sarà promosso il book sharing: i visitatori potranno donare un libro alla comunità dei lettori e prenderne uno che non hanno ancora letto. Sarà, inoltre, possibile visitare gratuitamente il Complesso monumentale di Santa Maria del Pozzo, l’adiacente Museo della Civiltà Contadina e gli scavi archeologici della Villa augustea, grazie alla collaborazione con la Direzione dei Beni Culturali di Santa Maria del Pozzo, il Museo contadino e la Proloco di Somma Vesuviana. Tra un evento e l’altro i visitatori potranno ritagliarsi del tempo nel Reading corner, l’angolo dedicato alla lettura, per sfogliare le pagine ed individuare le parti più interessanti e coinvolgenti. Largo spazio all’area dei fumetti, un tuffo nel passato, ma anche punto d’incontro con le nuove tecniche di disegno e dialogo. Per i più piccoli sarà allestito Il Mondo delle Fiabe, con il momento della lettura di favole conosciute in tutto il mondo.
L’obiettivo di Assinrete è di diffondere soprattutto tra i giovani l’amore per la lettura, stimolare la riscoperta del profumo delle pagine di carta e il ripristino del contatto con uno strumento magico, il libro. Niente può stimolare fantasia, conoscenza, entusiasmo, consapevolezza più del libro, vero formatore alla libertà di pensiero e di azione dell’uomo. Tanti ospiti prenderanno parte a Un Vulcano di Libri. Venerdì dopo la cerimonia di apertura, alle ore 10.00, dedicata alle scuole con una tavola rotonda su “Il Libro, la Biblioteca e la Lettura nella scuola di oggi”, alle ore 11.00 Tommaso Ariemma interverrà con una performance pop-filosofica sulla Filosofia spiegata con le serie Tv. Sara Bilotti, madrina della prima edizione, interverrà venerdì dalle ore 18.00 per raccontare a tutti come nascono i suoi romanzi. Sabato dalle 10.00 Sandro Ruotolo, Isaia Sales, Marcello Ravveduto e Daniele Sanzone ci parleranno di come i libri e la lettura possano e debbano essere strumento di riscatto per la nostra terra e di lotta contro la camorra. A seguire, sabato alle ore 11.00 Mario Volpe ci racconterà il mondo dell’estremo Oriente del suo ultimo romanzo Huiko. Sempre sabato dalle 18.00 Pino Imperatore ci parlerà del suo ultimo romanzo. Domenica dalle 10.00 scopriremo insieme a Daniela Pergreffi, Tommaso Bennato e Luca Carnevale la bellezza del libro illustrato. A seguire, domenica alle ore 11.00 Federica Flocco presenterà Mia, un libro che pone all’attenzione dei lettori il problema della differenza di genere. Sempre domenica alle 18.00 il trio del mistero Martin Rua, Marco Perillo e Agnese Palumbo ci apriranno le porte della lettura noir e del giallo. Ma il programma di Un Vulcano di Libri non finisce qui. Tante le presentazioni di libri e le attività promossi dagli editori, dagli autori e dalle associazioni che interverranno. Il programma completo è consultabile sul sito www.unvulcanodilibri.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Febbraio 2019 - 12:46
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche