AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 11:25
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 11:25
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Tour 'Strunz': parte dal Nuovo Teatro Sancarluccio il ciclo di presentazioni del 'libro antistress' di Franzese e Di Giorgio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 26 febbraio, alle ore 11.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
00, al Nuovo Teatro Sancarluccio (via San Pasquale a Chiaia 49, Napoli) presentazione del libro Strunz – Insulti in napoletano da colorare edito da Iuppiter Edizioni. Con il curatore del libro Umberto Franzese e l’illustratrice Martina Di Mauro intervengono Tullio Del Matto, Francesco D'Episcopo, Pietro Lignola e Franco Lista. Conduce Silvana Gizzi.
Questo è un libro scostumato, sordo a qualsiasi allineamento, carico di sorrisi antistress, ricco di disegni impertinenti da colorare con la libertà della fantasia. Dalla A di accuppatùra alla Z di zuzzuso: un gioco pirotecnico d’insulti e sublimi parolacce in lingua napoletana che consegnano al lettore un armamentario ludico da sfoderare con amici e nemici per prendere e prendersi in giro. In un rincorrersi di etimologie, esercizi di pronuncia, indovinelli, sigilli contro la jella e spiazzanti modi di dire, l’opera goliardica - curata da Umberto Franzese e Silvio Di Giorgio, con le illustrazioni di Martina Di Mauro - include anche “50 sfumature di ca**o” (originale vademecum sull’utilizzo in napoletano di una delle parole più comuni in Italia) e la mitologica tombola “vajassa”.

Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2019 - 17:47 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…