#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 16:50
33.6 C
Napoli

Test di ingresso alla Suor Orsola: tre sessioni da marzo a settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Test d’ingresso universitari già a Marzo. In Campania e’ ormai un’eccezione consolidata grazie alla ‘rivoluzione’ lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa già nel 2017. Un progetto sperimentale che oggi ha un iter preciso e definito lungo sette mesi. “Più tappe e più opportunità per chi si appresta alla difficile scelta del proprio percorso universitario che spesso e’ anche la scelta di quello che sara’ il percorso della propria vita futura”, spiega Paola Villani, direttore del Servizio di Orientamento dell’Ateneo. Il percorso varato dal Suor Orsola, illustrato alle future matricole nel corso di un Open Week che quest’anno ha superato la soglia di tremila studenti partecipanti, prevede innanzitutto tre sessioni fisse di test d’ingresso (a Marzo, Luglio e Settembre). Quest’anno si parte con la prima sessione dall’11 al 22 marzo per la quale sono gia’ aperte le iscrizioni (bando su www.unisob.na.it). Un’opportunità valida per il Corso di laurea triennale in Economia, il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, per il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, per il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’unico a numero programmato nel Mezzogiorno nel settore degli studi giuridici. Ai test sarà possibile iscriversi anche esclusivamente online fino al 21 marzo, cioe’ il giorno antecedente all’ultima giornata di test. Alle prove possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o che lo conseguiranno nell’anno scolastico 2018-19. La partecipazione al test d’ingresso è completamente gratuita ed e’ possibile iscriversi anche a più di un test per poi riservarsi la possibilità di scegliere a quale corso iscriversi. Una serie di opportunità che stanno incontrando una notevole risposta: nel primo mese di apertura delle iscrizioni ai test (partite il 1 Febbraio) la Segreteria Studenti del Suor Orsola ha già registrato un incremento del 20% delle domande di iscrizione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Un risultato che premia una nostra caratteristica precisa – spiega Paola Villani, – quella di mettere sempre al centro delle nostre scelte le esigenze degli studenti, che con questo nuovo sistema hanno l’opportunità di iniziare a confrontarsi con la scelta del proprio futuro con ampio anticipo, anche con la possibilità di sbagliare e riprovare il test qualche mese dopo o di provare piu’ opzioni e magari cambiare idea”. Per coloro che, infatti, non supereranno o non sosterranno i test d’ingresso nella sessione primaverile ci saranno altre due possibilità: una sessione estiva (8-19 Luglio) e una sessione autunnale (4-23 Settembre). Soltanto a settembre, con data nazionale unica che sara’ comunicata dal MIUR, ci sarà, invece, il test d’ingresso per l’iscrizione al Corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, direttamente abilitante all’insegnamento nella scuola per l’infanzia e nella scuola primaria, per il quale il Suor Orsola è al secondo posto in Italia per numero di posti disponibili (426 posti lo scorso anno). Ultimo appuntamento con i test d’ingresso al Suor Orsola sara’ quello dell’8 ottobre per l’accesso al Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei beni culturali, uno dei pochi in Italia direttamente abilitante all’esercizio della professione del restauratore.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 14:34
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...
Donna tenta suicidio sui binari a Napoli, il macchinista frena...
RETROSCENA ANGUISSA gli inglesi ci provano , il Napoli lo...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento