#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Sequestrati oltre due quintali di sigarette di contrabbando e oltre 100 capi di abbigliamento con marchi contraffatti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno rinvenuto e posto sotto sequestro oltre 11.000 pacchetti di sigarette di contrabbando di varie marche, tra cui Marlboro, Merit e Regina, per un peso complessivo di oltre 210 kg e oltre 100 capi di abbigliamento con i marchi contraffatti di note griffe del lusso.
Nella serata di venerdì, una pattuglia in servizio su strada ha intercettato G.S., cl. 1976, di Marcianise, già nota per precedenti legati al contrabbando di sigarette, mentre caricava su un’auto dei bustoni sospetti.
Seguito il mezzo, i militari assistevano alla vendita di quasi una cassa di sigarette (47 stecche) a S.R., cl. 1964, di Santa Maria Capua Vetere. Verificato che si trattava effettivamente di sigarette di contrabbando, i finanzieri procedevano quindi alla perquisizione del garage utilizzato da G.S. come deposito per la vendita al minuto. L’immediato intervento delle fiamme gialle permetteva così di sequestrare l’intero quantitativo lì stoccato, quantificato in oltre 10.500 pacchetti, che una volta piazzati sul mercato locale avrebbero fruttato oltre 35.000 euro.
La responsabile, è stata quindi arrestata e processata per direttissima per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Nello stesso tempo veniva perquisito anche il domicilio di una complice dell’arrestata, R.M.M., cl. 1981, anch’essa di Marcianise, conducente dell’auto utilizzata per l’illecita consegna delle sigarette. Anche in questo caso la ricerca si dimostrava fruttuosa, atteso che in casa venivano rinvenuti oltre 100 articoli di abbigliamento con marchi contraffatti di noti griffe di lusso italiane e internazionali quali “Burberry”, “Gucci”, “Louis Vuitton”, e “Woolrich”. Per lei, che non è stata in grado di giustificare la provenienza della merce, è scattata la denuncia per i reati di contraffazione e ricettazione.
Questo ulteriore risultato operativo testimonia il costante presidio assicurato ad ampio raggio dalla Guardia di Finanza per contrastare tutti i traffici illeciti che inquinano il mercato legale e alimentano le casse della criminalità organizzata. Le indagini proseguono per identificare i grossisti che alimentano poi la fitta rete di venditori al dettaglio di merce illegale.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 14:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE