#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:37
21.7 C
Napoli
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...

Sequestrati oltre 160 libri universitari interamente fotocopiati: denunciato il titolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Capua, nel corso di un controllo in materia di verifica del rilascio di scontrini e ricevute fiscali nei confronti di una cartolibreria con sede in Santa Maria C.V. (CE), ha riscontrato che presso l’esercizio commerciale venivano illecitamente proposte per la vendita agli studenti della vicina Facoltà di Giurisprudenza copie integrali di libri di testo universitario.
Ad insospettire i militari all’atto dell’accesso, è stato il continuo andirivieni di studenti della limitrofa Università che si recavano presso la storica libreria sammaritana, dove poi si è scoperto che acquistavano a prezzi notevolmente inferiori rispetto agli originali copie di interi libri di testo finemente rilegate e “pronte all’uso”.
Dai testi in uso nella materia di diritto pubblico a quelli di diritto tributario, manuali per la preparazione a concorsi delle Forze dell’Ordine e ad esami di specializzazione professionale, sono stati complessivamente oltre 160 i testi, in formato cartaceo, sequestrati dalle Fiamme Gialle nel corso dell’ispezione all’interno dei locali. Per ogni testo rinvenuto è stata applicata una sanzione amministrativa di circa 103 euro.
La legge 633/1941, infatti, consente la riproduzione di opere dell’ingegno pubblicate per la stampa, esclusivamente “per uso personale” del cliente, previo pagamento di un compenso forfettario che ciascun punto di riproduzione deve corrispondere alla SIAE. In ogni caso, la norma non consente di fotocopiare l’intero volume, ma solo una parte minima, non superiore al 15% dell’opera, senza alcuna possibilità di frazionare l’ordine per eludere il divieto.
Invece il titolare del punto vendita prendeva le ordinazioni e poi faceva trovare il testo completo e già rilegato e per questo è stato denunciato alla Procura della Repubblica competente per le violazioni previste dalla normativa vigente in materia di diritti d’autore. Per altro verso i giovani clienti, per tipologia di testi evidentemente aspiranti poliziotti e magistrati non hanno certo dato prova di eticità e di senso civico alimentando così il mercato illecito parallelo. La speranza è che in futuro, responsabilmente e coerentemente con la propria indole, scelgano altri sbocchi professionali.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2019 - 18:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE