Napoli e Provincia

Sant’Anastasia,multa salata sul deposito errato dei rifiuti

Condivid

Continuano i controlli sul deposito dei rifiuti nei giorni e nelle ore prestabilite e continuano ad essere sanzionati i cittadini che non si attengono alle norme, al fine di debellare il fenomeno e garantire una raccolta porta a porta funzionale ed efficiente. Risultato: elevati in media 20 verbali al giorno. Gli adempimenti di controllo, grazie anche alle varie telecamere posizionate all’interno del territorio, sono attualmente affidati al nucleo ecologico della Polizia Municipale che, insieme agli ispettori ambientali, quotidianamente perlustrano il paese e laddove necessario aprono le buste depositate illecitamente, nei cui rifiuti il più delle volte si ritrovano indizi utili a risalire all’autore dell’infrazione. Un lavoro certamente utile, visto che la media dei verbali elevati negli ultimi mesi di controllo è di circa 20 al giorno con una sanzione fissata a €100 e il fenomeno degli abbandoni illecito di rifiuti sta sicuramente diminuendo al centro del paese. Resta e si sposta sempre più nelle periferie, nelle stradine nascoste e poco frequentate, oggetto ultimamente di maggiore attenzione, grazie anche alla cittadinanza che segnala detti luoghi, specialmente sui social.

“Certamente, come amministrazione, per i primi anni abbiamo monitorato la raccolta differenziata fino ad arrivare recentemente a correggere la giornata del deposito del cosiddetto indifferenziato. Abbiamo fatto una campagna educativa nelle scuole, perché pensiamo che soprattutto i ragazzi, le nuove generazioni debbono essere consapevoli e portatori presso i propri genitori dell’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti domestici, che bisogna avere la giusta sensibilità, il rispetto del territorio e della natura e ovviamente dell’ambiente. Ultimamente – dice l’assessore Fernando De Simone – con il nucleo ambientale e la polizia municipale stiamo cercando di far desistere i cittadini ostinati, che ancora oggi comportano criticità all’interno della complessa organizzazione della raccolta dei rifiuti porta a porta. Bisogna dire che ad una maggiore attenzione da parte dei cittadini verso la raccolta differenziata corrisponderà, a breve, un servizio migliorato dall’amministrazione grazie a due finanziamenti che abbiamo avuto – uno di € 50.000,00 e l’altro di € 88.223,00 per potenziare i servizi dell’isola ecologica”.
“Continua l’operazione contro gli incivili e quegli anastasiani che con la loro indifferenza limitano la crescita del paese. I nostri ispettori ambientali e gli agenti della polizia municipale sono sempre operativi e sono stato con loro durante le ispezioni perché è volontà di tutta l’Amministrazione – dice il Sindaco Lello Abete – non lasciare impunito chi sporca ed infatti con i controlli effettuati in una mattinata abbiamo potuto elevare altri due verbali con relative sanzioni. Non molliamo nonostante certa gente continua in maniera illecita il deposito di rifiuti sul territorio. Sulle delle deiezioni canine voglio rammentare che siamo uno dei pochi Comuni ad avere i cestini adatti, ma pochi li usano. Intanto però stiamo attivando un servizio specifico di controllo con i nostri ispettori ambientali. Aiutateci a cambiare Sant’Anastasia: diventiamo controllori dell’ambiente in cui viviamo


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 20:28
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento, denunciato un 60enne

Era chiuso in una gabbia, incapace di volare, prigioniero probabilmente fin da quando era solo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:26

Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti e un ferito grave

Una semifinale playoff si trasforma in una scena da guerriglia urbana. È successo domenica 11… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:19

Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C: “Errori catastrofici, si sono affidati al primo che passa”

Una retrocessione che brucia, ancora di più se a parlare è una delle icone della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:12

Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma, in dubbio per il Cagliari

Il Napoli dovrà fare a meno del suo uomo chiave in mezzo al campo. Il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 12:51

Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che la Champions…”

Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter, è tornato a dire la sua in una lunga intervista… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 12:44

Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali sotto accusa

Mondragone – Un danno erariale di circa 320 mila euro è stato contestato a quattro dipendenti… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 12:34