Napoli e Provincia

Sant’Anastasia: inaugurata la sede UNI del gusto e dei saperi

Condivid

L’Università del Gusto e dei Saperi (UniGus), che ha sede in Sant’Anastasia, via Boccaccio 17, è stata inaugurata questa mattina dinanzi alle telecamere, ai giornalisti ed alle autorità, tutte unite al taglio del nastro.
La più grande scuola gastronomica del Sud tende a creare un’accademia di alta formazione professionale, coinvolgendo la comunità scientifica del food,
Accolti dal Direttore dell’UNI Felice Franzese, dal Sindaco Lello Abete e dall’ass. Palmarosa Beneduce, erano presenti all’atteso evento gli assessori Regionali Chiara Marciani, Sonia Palmeri e Lucia Fortini; l’Onorevole Massimiliano Manfredi; il Presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola.
Alla cerimonia, iniziata con la benedizione a cura dei Padri Domenicani, è seguita una visita guidata dal direttore generale, Felice Franzese, nei vari locali della struttura, in cui sono accolte le sezioni dell’offerta formativa, che va dalla pizza napoletana ai primi piatti, dai formaggi ai vini, dal pane al salato, dalla carne ai dolci.
Sotto l’occhio vigile degli Chef stellati Luigi Salomone, Francesco Franzese e Fabrizio Mellino, nonché dei docenti, sono stati preparati all’istante, anche con l’aiuto dei corsisti, squisiti assaggi per tutti.
Per Matteo Lorito, professore di Biotecnologie e Patologie Vegetali, “la nascita della sede universitaria è un’occasione importante per valorizzare il territorio ed è stata
fortemente voluta sia dal Rettore che dal Dipartimento di Veterinaria”, il cui supporto, spiega, Aniello Anastasio, “è fondamentale al fine di creare ispettori del controllo di qualità alimentare”.
Questa è la più grande Università eno-gastronomica di tutta Italia, ha detto il Presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola, e, secondo il direttore Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, la scuola di alta specializzazione deve essere ambasciatrice delle eccellenze regionali”.

“L’idea è quella di non far migrare né le grandi maestranze né le grandi menti, ma – spiega il direttore Felice Franzese – di lasciarle nel nostro territorio; abbiamo un paniere agroalimentare di tutto rilievo, abbiamo una storia di altrettanto rilievo e vogliamo dare la giusta visibilità al nostro Sud”.
“La nascita di questa struttura – dichiara l’assessore Palmarosa Beneduce – garantisce un polo d’eccellenza nell’ambito gastronomico. Oltre ad essere motivo di vanto per il nostro paese, questa Università Gastronomica ci aiuterà a formare e qualificare i giovani, aiutandoli a districarsi in quelli che sono i vincoli normativi per aprire, in futuro, attività proprie e realizzare i loro sogni”.
“Abbiamo inaugurato questa struttura bellissima, che è una struttura di formazione istruzione e qualificazione dell’arte culinaria. Sono sicuro – afferma il sindaco Lello Abete – che questa Università porterà dei grandi risultati, con un un’ottima ricaduta a livello locale, regionale e nazionale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Febbraio 2019 - 16:32
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03