#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Sant’Anastasia: inaugurata la sede UNI del gusto e dei saperi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Università del Gusto e dei Saperi (UniGus), che ha sede in Sant’Anastasia, via Boccaccio 17, è stata inaugurata questa mattina dinanzi alle telecamere, ai giornalisti ed alle autorità, tutte unite al taglio del nastro.
La più grande scuola gastronomica del Sud tende a creare un’accademia di alta formazione professionale, coinvolgendo la comunità scientifica del food,
Accolti dal Direttore dell’UNI Felice Franzese, dal Sindaco Lello Abete e dall’ass. Palmarosa Beneduce, erano presenti all’atteso evento gli assessori Regionali Chiara Marciani, Sonia Palmeri e Lucia Fortini; l’Onorevole Massimiliano Manfredi; il Presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola.
Alla cerimonia, iniziata con la benedizione a cura dei Padri Domenicani, è seguita una visita guidata dal direttore generale, Felice Franzese, nei vari locali della struttura, in cui sono accolte le sezioni dell’offerta formativa, che va dalla pizza napoletana ai primi piatti, dai formaggi ai vini, dal pane al salato, dalla carne ai dolci.
Sotto l’occhio vigile degli Chef stellati Luigi Salomone, Francesco Franzese e Fabrizio Mellino, nonché dei docenti, sono stati preparati all’istante, anche con l’aiuto dei corsisti, squisiti assaggi per tutti.
Per Matteo Lorito, professore di Biotecnologie e Patologie Vegetali, “la nascita della sede universitaria è un’occasione importante per valorizzare il territorio ed è stata
fortemente voluta sia dal Rettore che dal Dipartimento di Veterinaria”, il cui supporto, spiega, Aniello Anastasio, “è fondamentale al fine di creare ispettori del controllo di qualità alimentare”.
Questa è la più grande Università eno-gastronomica di tutta Italia, ha detto il Presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola, e, secondo il direttore Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, la scuola di alta specializzazione deve essere ambasciatrice delle eccellenze regionali”.

“L’idea è quella di non far migrare né le grandi maestranze né le grandi menti, ma – spiega il direttore Felice Franzese – di lasciarle nel nostro territorio; abbiamo un paniere agroalimentare di tutto rilievo, abbiamo una storia di altrettanto rilievo e vogliamo dare la giusta visibilità al nostro Sud”.
“La nascita di questa struttura – dichiara l’assessore Palmarosa Beneduce – garantisce un polo d’eccellenza nell’ambito gastronomico. Oltre ad essere motivo di vanto per il nostro paese, questa Università Gastronomica ci aiuterà a formare e qualificare i giovani, aiutandoli a districarsi in quelli che sono i vincoli normativi per aprire, in futuro, attività proprie e realizzare i loro sogni”.
“Abbiamo inaugurato questa struttura bellissima, che è una struttura di formazione istruzione e qualificazione dell’arte culinaria. Sono sicuro – afferma il sindaco Lello Abete – che questa Università porterà dei grandi risultati, con un un’ottima ricaduta a livello locale, regionale e nazionale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Febbraio 2019 - 16:32

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie