Militari del Nucleo Carabinieri C.Potrebbe interessarti
Stazione Centrale, minaccia un addetto alla sicurezza e si scaglia contro i poliziotti: arrestato
Napoli, pusher 17enne arrestato dalla polizia
Il boss Francesco Rea imponeva il pizzo a tappeto a Casalnuovo anche dal carcere
Caffè, un rito da 100 milioni di tazzine al giorno: a Napoli il Forum sulla bevanda nazionale
Il sequestro si è reso necessario in quanto gli uccelli risultavano privi della documentazione necessaria per la detenzione, esposizione, vendita a scopo di lucro, prescritta per gli esemplari di specie di cui all'allegato “B” del Reg. (CE) n.338/1997 della convenzione C.I.T.E.S. e, pertanto, in violazione dell'art.2 co.1 lett. f della Legge 150 del 07/02/1992.
La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, nota come CITES (Convention on International Trade of Endangered Species), è un accordo internazionale firmato a Washington il 3 marzo del 1973 e divenuta esecutiva nel 1975, nata con l'obiettivo di tutelare le specie di animali e vegetali minacciate di estinzione, regolamentandone il commercio. Lo sfruttamento commerciale è, unitamente alla distruzione degli ambienti naturali, una delle principali concause dell'estinzione e rarefazione in natura di numerose specie ed il commercio clandestino e/o illegale di specie selvatiche è ancora oggi uno dei traffici illeciti più importanti e redditizi al mondo, dopo quello di droga, armi ed esseri umani.
Salerno, la forestale sequestra decine di volatili di specie protetta
Notizie del giorno
- 20:32
- 19:31
- 19:26
- 18:04
- 17:42
- 17:22
- 17:05
- 17:02
- 16:42
- 16:22
- 16:02
- 15:55
- 15:42
- 15:22
- 15:02
- 14:42
- 14:22
- 13:45
- 13:30
- 13:10
- 12:50
- 12:39
- 12:27
- 12:15
- 12:03
- 11:51
- 11:39
- 10:57
- 10:25
- 09:19
- 09:02
- 08:58
- 08:38
- 07:16
- 06:40
- 06:25





