AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 20:32
17.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 20:32
17.6 C
Napoli

Salerno, la forestale sequestra decine di volatili di specie protetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Militari del Nucleo Carabinieri C.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
I.T.E.S. di Salerno, coadiuvati dai volontari della “Guardia Rurale Ausiliaria” - Sezione Provinciale di Salerno, a conclusione di specifica mirata attività di indagine condotta anche su siti web di e-commerce, hanno provveduto al sequestro di n. 50 esemplari vivi di “Lonchura oryzivora” (Padda o Fringuello di Giava) e di n. 17 esemplari di “Myiopsitta monachus” (Parrochetto monaco), detenuti in gabbie rinvenute in un fondo rurale sito in Comune di Montecorice.
Il sequestro si è reso necessario in quanto gli uccelli risultavano privi della documentazione necessaria per la detenzione, esposizione, vendita a scopo di lucro, prescritta per gli esemplari di specie di cui all'allegato “B” del Reg. (CE) n.338/1997 della convenzione C.I.T.E.S. e, pertanto, in violazione dell'art.2 co.1 lett. f della Legge 150 del 07/02/1992.
La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, nota come CITES (Convention on International Trade of Endangered Species), è un accordo internazionale firmato a Washington il 3 marzo del 1973 e divenuta esecutiva nel 1975, nata con l'obiettivo di tutelare le specie di animali e vegetali minacciate di estinzione, regolamentandone il commercio. Lo sfruttamento commerciale è, unitamente alla distruzione degli ambienti naturali, una delle principali concause dell'estinzione e rarefazione in natura di numerose specie ed il commercio clandestino e/o illegale di specie selvatiche è ancora oggi uno dei traffici illeciti più importanti e redditizi al mondo, dopo quello di droga, armi ed esseri umani.

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2019 - 16:35 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!