Almeno dieci milioni di euro di merce rubata alle piccoli e grandi aziende in circa cento undici i colpi contestati e oltre settanta indagati.Potrebbe interessarti
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Crac Deiulemar: condannata anche Mps
Sentenza storica a Benevento, il Tribunale riconosce la transizione: via libera al cambio di sesso e di nome
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
I primi sequestri, come ricorda Il Mattino, furono effettuati in due depositi di Sarno e tra le vittime truffate finì anche la Marcegaglia spa, nota impresa del settore siderurgico. La merce che spariva era di vario tipo: dalle motoslitte a confezioni di Parmigiano Reggiano, vini, prodotti per l'edilizia, profumi, generi alimentari, accessori per computer, giochi per bambini, fertilizzanti e indumenti. Come ogni organizzazione che si rispetti, a ognuno il suo ruolo: c'era chi metteva a disposizione i depositi per nascondere la merce, chi era impegnato a creare le imprese per ottenere le spedizioni. Alcuni combinavano gli incontri, altri mantenevano contatti con i complici, c'era chi si occupava della falsificazione delle targhe, chi cl denaro comprava il silenzio. Tutto questo per un totale di diciassette carichi di merce rubata e sequestrata.
Rubavano merce in tutta Italia con aziende di trasporto fantasma: a processo la gang di napoletani
Notizie del giorno
- 19:18
- 17:09
- 17:04
- 16:54
- 16:44
- 16:24
- 16:04
- 15:44
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:24
- 14:04
- 13:36
- 13:15
- 12:27
- 11:52
- 11:22
- 10:58
- 10:30
- 09:52
- 09:38
- 08:49
- 08:25
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33






