AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
16.7 C
Napoli

Rubavano merce in tutta Italia con aziende di trasporto fantasma: a processo la gang di napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Almeno dieci milioni di euro di merce rubata alle piccoli e grandi aziende in circa cento undici i colpi contestati e oltre settanta indagati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Per ora finiscono a processo i due capi dell'organizzazione, Gaetano Vezzi di Torre Annunziata e Umberto Guadagno di Sarno, mentre sei sono le persone mandate a giudizio dal gup Leda Rossetti che chiude così la fase preliminare della maxi inchiesta "Big Boat". Il processo si celebrerà i prossimo aprile e, insieme ai due capi, anche Giuseppe Federico di Pompei, Luigi Nappo di San Giuseppe Vesuviano, Francesco Vastola di San Valentino Torio e Gennaro Piccolo che avevano nell'organizzazione ruoli minori. Il gruppo avrebbe operato tra il napoletano e l'Agro sarnese nocerino. In pratica, attraverso società di trasporto fittizie, il gruppo otteneva commesse da ditte accreditate sui borsini nazionali, fornendo false referenze attraverso posta elettronica, polizze assicurative e documenti di circolazione contraffatti. Ottenuta la merce veniva poi consegnata a ricettatori in tutta Italia.
I primi sequestri, come ricorda Il Mattino, furono effettuati in due depositi di Sarno e tra le vittime truffate finì anche la Marcegaglia spa, nota impresa del settore siderurgico. La merce che spariva era di vario tipo: dalle motoslitte a confezioni di Parmigiano Reggiano, vini, prodotti per l'edilizia, profumi, generi alimentari, accessori per computer, giochi per bambini, fertilizzanti e indumenti. Come ogni organizzazione che si rispetti, a ognuno il suo ruolo: c'era chi metteva a disposizione i depositi per nascondere la merce, chi era impegnato a creare le imprese per ottenere le spedizioni. Alcuni combinavano gli incontri, altri mantenevano contatti con i complici, c'era chi si occupava della falsificazione delle targhe, chi cl denaro comprava il silenzio. Tutto questo per un totale di diciassette carichi di merce rubata e sequestrata.

Articolo pubblicato il 7 Febbraio 2019 - 08:57 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!