ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 07:30
23.2 C
Napoli

Quanto si risparmia acquistando una casa da ristrutturare a Napoli?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scegliere di acquistare una casa rappresenta un grande passo, soprattutto dal punto di vista economico. Fare questo investimento infatti, prevede innanzi tutto del tempo per riuscire a trovare l’immobile ideale per le proprie esigenze e che rientri nel budget preposto. Oggi, per risparmiare e riuscire a ottenere la casa dei sogni, sono sempre più coloro che scelgo di acquistare una casa da ristrutturare. Specie quando si abita in una città, come ad esempio a Napoli, optare per l’acquisto di una casa da ristrutturare potrebbe essere la scelta migliore in termini di risparmio. Secondo un’indagine condotta da Immobiliare.it nelle grandi città chi sceglie di acquistare un’immobile da ristrutturare può risparmiare sino al 26%!

Comprare una casa da ristrutturare a Napoli: quanto conviene?

Scegliere di ristrutturare casa a Napoli e acquistare un’immobile che ha bisogno di lavori di restauro può portare a una riduzione del prezzo di questo al metro quadrato non indifferente. Spesso nei paesi non si denota una grande differenza, invece nelle città il prezzo di una casa da ristrutturare rispetto a quello di nuova costruzione prevede un’oscillazione molto ampia del prezzo al metro quadro.

Ad esempio, a Napoli comprando una casa che ha bisogno di lavori di restaurazione permette di risparmiare il 13% sulla media dei costi delle abitazioni di nuova costruzione. Naturalmente, il grado di risparmio dipende dallo stato dell’abitazione, dal quartiere nel quale lo si acquista e dalle dimensioni della casa o appartamento. In ogni caso, è indubbio che comprare una casa da ristrutturare a Napoli conviene rispetto alla scelta di investire sul nuovo.

Quali sono i costi dei lavori di ristrutturazione?

Naturalmente acquistando una casa che ha bisogno di lavori di edilizia e professionisti nel campo per un rimodernamento prevede comunque una spesa da aggiungere al prezzo base di acquisto dell’immobile. I lavori di ristrutturazione hanno costi diversi naturalmente in base a quelli richiesti, ma vediamo quanto possono venire in base all’indagine tenuta dall’Osservatorio di Pronto Pro. Secondo quest’analisi, prendendo in considerazione un appartamento da 70 mq che ha bisogno di lavori come: costruzione di nuovi tramezzi, nuovi pavimenti, opere idrauliche, rivestimenti e opere da imbianchino, in una città come Napoli il costo è di circa 25 mila euro. Il prezzo della ristrutturazione è quello che poi andrà a incidere sul costo finale dell’immobile, che comunque sarà inferiore a quello se si opta per una casa di nuova costruzione.

I vantaggi di acquistare una casa da ristrutturare a Napoli

Scegliere di comprare una casa da ristrutturare a Napoli non solo permette di risparmiare ma comporta anche altri vantaggi da non sottovalutare. Infatti, spesso anche quando si acquista una casa nuova c’è qualcosa che non può piacere come ad esempio i colori delle mura o la pavimentazione, che quindi poi si dovrà rifare prima di entrare in casa.

Con la ristrutturazione, si avrà la possibilità di creare la casa dei propri sogni, si potrà avere un’abitazione funzionale e non si dovrà andare a fare lavori sul nuovo, ma si rinnoverà un’immobile che già in partenza aveva bisogno di un restauro. Inoltre, bisogna considerare che quando si acquista una casa da ristrutturare questa dopo i lavori aumenta il suo valore, quindi si fa un investimento che con una futura vendita potrebbe dare dei profitti. Infine, per il 2019 chi sceglie di ristrutturare può usufruire anche delle detrazioni fiscali sino al 50% per una spesa massima di 96 mila euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Febbraio 2019 - 15:37

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche