AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli

Proteste a Pomigliano, Di Maio lascia il liceo da un'uscita secondaria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha lasciato il Liceo Classico-Scientifico Vittorio Imbriano di Pomigliano d'Arco utilizzando un'uscita secondaria e dribblando la protesta di Cobas, Unione degli studenti ed ex lavoratori della Fiat. La visita del vicepremier presso l'istituto scolastico è durata circa tre ore e la manifestazione inscenata in via Felice Pirozzi ha preso via via corpo paralizzando anche il traffico veicolare rendendo difficile anche l'accesso a uno dei parcheggi dello Stabilimento Leonardo. Fuori i cancelli del liceo numerosi carabinieri e poliziotti che, con gli scudi, hanno protetto l'ingresso all'Imbriani. Il capannello di alcune decine di persone si è sciolto non appena si è diffusa la notizia che il ministro era andato via. Lo stesso Di Maio, interpellato dai giornalisti per commentare cosa stesse accadendo fuori dall'Istituto, aveva detto: "Sono affezionatissimi contestatori". Un gruppo di studenti e di disoccupati lo scorso 19 novembre, sempre a Pomigliano d'Arco, aveva inscenato una protesta fuori l'Istituto Tecnico Barsanti dove il ministro era ospite per siglare un progetto alternanza scuola-lavoro.

Articolo pubblicato il 4 Febbraio 2019 - 12:35 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti