#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
21.4 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

Portici, omicidio di Peppe o’ furnaro: ordinanza cautelare per 6 del clan Vollaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna gli agenti del Commissariato di Portici, sotto il coordinamento della DDA, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare Coercitiva, emessa dal G.I.P. del Tribunale, a carico di VOLLARO Pietro classe 1963, VOLLARO Giuseppe classe 1968, ROMAGNOLI Antonio classe 1964, FRONCILLO Antonio classe 1968, NOCERINO Ciro classe 1975, TOTI Giuseppe classe 1962, DONADONA Mariano classe 1982, capi ed affiliati della organizzazione di stampo camorristico dei “VOLLARO” operante in Portici, perché ritenuti gravemente indiziati di porto e detenzione di arma, spari in luogo pubblico, ricettazione e omicidio premeditato in danno di IACONE Giuseppe detto “Peppe ò furnaro”, in concorso tra loro e aggravato dal metodo mafioso.

I fatti risalgono al 28 maggio 2004, allorquando personale del Commissariato di Portici interveniva alla via Bellucci Sessa di Portici ove veniva segnalata l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sul posto accertava la veridicità dell’evento e il ferimento a colpi d’arma da fuoco dello IACONE e di R.A.. I due, soccorsi da personale 118, venivano trasportati preso l’ospedale “Loreto Mare” di Napoli ove lo IACONE, dopo oltre due ore di intervento chirurgico, decedeva per la gravità delle ferite riportate mentre l’altra persona riportava ferita d’arma da fuoco al fianco destro con prognosi di giorni 10.

Le indagini dirette dalla DDA ed eseguite dal Commissariato di Portici, permettevano nel corso degli anni di raccogliere pregnanti indizi probatori a carico degli arrestati che, ritenuti validi dal G.I.P. del Tribunale di Napoli – Sezione 13^ -, emetteva la misura coercitiva della custodia in carcere su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Gli arrestati venivano raggiunti dalla misura nei luoghi di detenzione, ove già trovasi ristretti per altri reati anche di natura associativa, mentre il Mariano DONADONA veniva rintracciato nella provincia di Pesaro Urbino ove si era trasferito da circa un decennio.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2019 - 14:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE