"Il Comune di Pompei deve rendere note le modalita' con cui negli anni passati sono stati gestiti i beni immobili della societa' Aspide che ora sta mettendo in liquidazione cessandone le attivita' utili per i meno abbienti".Potrebbe interessarti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
Acerra abbraccia Conte, Auriemma (M5S): “Segnale di speranza per la città”
Micillo (M5S): “Conte ancora in Campania per Fico”
Agenda Giovani, Micillo (M5S): “Una svolta green per le nuove generazioni in Campania”
"Dobbiamo scandagliare tutti i bilanci, far emergere la gestione anomala che il Comune ha messo in atto in tutti questi anni, perche' ci sono innanzitutto 44 anziani che dovranno essere trasferiti, con conseguente stress psicofisico, e 15 dipendenti licenziati che ora il Comune dovra' in qualche modo prendere in carico. Si faccia chiarezza e che emergano una volta per tutte le responsabilita' di chi ha tradito ancora i cittadini e le volonta' di chi, con un generoso lascito, voleva aiutare la collettivita'". Gli attivisti del M5S di Pompei da tempo si sono attivati, anche attraverso la consulenza di una psicologa, per avviare presso la suddetta casa di riposo per anziani un progetto di asili nido; un esperienza intergenerazionale che ha riscontrato positivi e interessanti risultati sia per i bambini che per gli anziani. Un modello sociale vincente che, con la chiusura della casa di riposo comunale, risulterebbe molto difficile continuare a promuovere. "Come evidente sono tante le aspettative che vengono a cadere con la chiusura della societa' e quindi della casa per anziani, e se i responsabili dovranno essere individuati, speriamo anche che si possa e si riesca ancora a fare qualcosa" ha concluso La Mura.
Pompei, La Mura (M5S): 'Fare chiarezza sulla gestione della società Aspide'
Notizie del giorno





























