#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Pompei, La Mura (M5S): ‘Fare chiarezza sulla gestione della società Aspide’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Comune di Pompei deve rendere note le modalita’ con cui negli anni passati sono stati gestiti i beni immobili della societa’ Aspide che ora sta mettendo in liquidazione cessandone le attivita’ utili per i meno abbienti”. Cosi’ la senatrice pompeiana del M5S Virginia La Mura. Il riferimento e’ alla recente deliberazione della giunta comunale che prevede la cessazione delle attivita’ della societa’ Aspide (di esclusiva proprieta’ del Comune) che gestisce la casa di riposo per anziani “Carmine Borrelli”. La societa’ ha la finalita’ di gestire i beni immobili lasciati in eredita’ da una famiglia locale con la finalita’ di gestire una casa di riposo per anziani in situazioni di disagio economico. “Una grande occasione mancata – ha continuato La Mura – per offrire un servizio gratuito ai cittadini meno fortunati e che si e’ rivelato l’ennesimo fallimento della gestione pubblica. Una malagestione che non riguarda ovviamente l’attuale amministrazione in quanto la situazione finanziaria e’ il frutto di anni e anni di carenze. Va pero’ ora urgentemente capito perche’ la societa’ Aspide ha raggiunto un tale indebitamento, come sono state gestite le proprieta’ e le rendite da esse derivanti, a chi sono state date in uso e secondo quali criteri”.
“Dobbiamo scandagliare tutti i bilanci, far emergere la gestione anomala che il Comune ha messo in atto in tutti questi anni, perche’ ci sono innanzitutto 44 anziani che dovranno essere trasferiti, con conseguente stress psicofisico, e 15 dipendenti licenziati che ora il Comune dovra’ in qualche modo prendere in carico. Si faccia chiarezza e che emergano una volta per tutte le responsabilita’ di chi ha tradito ancora i cittadini e le volonta’ di chi, con un generoso lascito, voleva aiutare la collettivita'”. Gli attivisti del M5S di Pompei da tempo si sono attivati, anche attraverso la consulenza di una psicologa, per avviare presso la suddetta casa di riposo per anziani un progetto di asili nido; un esperienza intergenerazionale che ha riscontrato positivi e interessanti risultati sia per i bambini che per gli anziani. Un modello sociale vincente che, con la chiusura della casa di riposo comunale, risulterebbe molto difficile continuare a promuovere. “Come evidente sono tante le aspettative che vengono a cadere con la chiusura della societa’ e quindi della casa per anziani, e se i responsabili dovranno essere individuati, speriamo anche che si possa e si riesca ancora a fare qualcosa” ha concluso La Mura.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Febbraio 2019 - 19:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie