FlixBus festeggia due anni a Pompei con un bilancio più che positivo: solo nell’ultimo anno, i passeggeri in arrivo e in partenza dalla città sono più che raddoppiati, a conferma della crescente popolarità, tra i Pompeiani, dell’autobus quale soluzione di viaggio. Complici di questo successo, i collegamenti progressivamente istituiti dall’operatore con 40 città italiane e, da poco, anche con l’estero, che rispondono al duplice obiettivo di facilitare gli spostamenti di chi parte da Pompei per lavoro, studio o svago, e, al contempo, agevolare i flussi turistici verso il sito storico.
Boom di prenotazioni per Roma. Perugia e Genova sul podio. Lione prima destinazione estera
Nella classifica dei Pompeiani vince Roma, grazie soprattutto all’altissima frequenza dei collegamenti (fino a otto al giorno) che si offrono così come una soluzione ideale per i numerosi fuorisede che studiano nella Capitale e nel weekend desiderano tornare in famiglia. Seguono Perugia (collegata fino a 5 volte al giorno) e Genova (fino a due corse al giorno). Tra le mete italiane collegate con Pompei, anche Firenze (fino a 2 corse al giorno), Venezia, Torino e l’aeroporto di Fiumicino. E ora, dalla città vesuviana si può partire anche per Lione, raggiungendo la Francia senza mai cambiare e a fronte di una spesa contenuta.
In aumento i visitatori diretti a Pompei: Romani, Genovesi e Torinesi in testa
Parallelamente alle partenze, crescono di oltre il doppio anche gli arrivi a Pompei: i turisti arrivano in particolare da Roma, Genova e Torino, ma anche Bolognesi e Pescaresi accorrono sempre più numerosi per visitare il sito. Garantendo un servizio efficiente per raggiungere l’area, FlixBus persegue così l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale esaltandone le specificità territoriali e valorizzandone i siti di interesse.
FlixBus nel Napoletano: da Capodichino a Sorrento, prenotazioni in aumento in tutta la provincia
A ottobre 2018, in occasione del suo terzo anniversario a Napoli, FlixBus ha segnato un +100% delle prenotazioni da e per la città in solo un anno, grazie anche all’istituzione di una nuova fermata presso l’aeroporto di Capodichino e il lancio di nuovi collegamenti, che permettono attualmente di spostarsi tra il capoluogo campano e oltre 130 città in Italia e all’estero. Completa il quadro il successo di Sorrento, che si è prevedibilmente riveltata una destinazione preferenziale, tra le mete collegate da FlixBus sul versante tirrenico, soprattutto durante l’estate, con un numero rilevante di arrivi da Roma.
Tutti i collegamenti con Pompei, in partenza da Piazza Falcone e Borsellino, sono acquistabili online, via app e nelle agenzie viaggi del territorio. A bordo, Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto