Dopo diversi giorni di agonia, Elena Migliozzi, di settantasette anni, muore nel settembre del 2015.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Dopo la morte della signora Elena, i figli, come riporta Il Mattino, denunciano la vicenda ai carabinieri e la Procura apre un'inchiesta che dà mandato di procedere con l'esame autoptico dal quale emerge, secondo l'esperto nominato dalla Procura, che: "I medici dell'ospedale di Sorrento hanno una responsabilità negli eventi che portarono alla morte" della paziente, avendo agito "senza la dovuta prudenza, diligenza e perizia". Sul fronte opposto, invece, una perizia firmata da Francesco Corcione, uno dei chirurghi italiani più famosi, sostiene come Gnarra e Tango abbiano rispettato i protocolli sanitari e come l'intervento su Migliozzi fosse indispensabile alla luce del suo quadro clinico: emoglobina e pressione in calo, paziente sotto choc e sospetta lesione della milza. Ma i figli di Elena incalzano: "Vogliamo giustizia per nostra madre spiegano . Se i medici dovessero essere condannati, devolveremo l'eventuale risarcimento a una fondazione impegnata nella ricerca sulle malattie rare".
Paziente morta all'ospedale di Sorrento: chiesto il processo per tre medici
Notizie del giorno
- 21:40
- 21:26
- 19:59
- 19:15
- 19:05
- 18:54
- 18:24
- 18:05
- 17:55
- 17:25
- 17:05
- 17:01
- 16:49
- 16:37
- 16:25
- 16:05
- 15:50
- 15:33
- 15:21
- 15:05
- 14:45
- 14:25
- 14:12
- 13:58
- 13:27
- 12:58
- 12:46
- 12:34
- 12:22
- 12:10
- 11:57
- 11:46
- 11:34
- 11:10
- 11:02
- 10:54
- 09:55
- 09:30
- 08:25
- 07:49
- 07:07
- 06:50
- 06:36
- 06:15





