L’autopsia sul corpo della ragazza aveva rivelato che Sana Cheema era stata strangolata e le era stato rotto un osso nel collo. In Italia, a Brescia, da quindici anni, la ragazza era tornata in Pakistan a gennaio 2018, non è chiaro se per andare a trovare la sorella che aveva partorito o perché la famiglia le aveva combinato un matrimonio. Il 18 aprile, giorno prima del previsto volo di ritorno per l’Italia, era stata trovata morta. I tre parenti della donna, iniziato il processo dopo la riesumazione della salma, aveva prima confessato il delitto d’onore e poi ritrattato. Il tribunale del Gujrat in Pakistan ha assolto i tre familiari imputati per l’omicidio della ragazza italo-pachistana Sana Cheema. I tre, il padre di Sana, Ghulam Mustafa Cheema, lo zio Mazhar Cheema, e il fratello, Adnan, erano accusati di aver strangolato la ragazza per ragioni “di onore” il 18 aprile del 2018. Il tribunale ha deciso l’assoluzione per mancanza di prove e testimoni.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto