AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, nuovamente sfregiato il murale della Tarantina ai Quartieri Spagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lunedì sera il murale della Tarantina ai Quartieri Spagnoli è stato nuovamente vandalizzato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
Qualcuno ha strappato via il poster che l’artista Vittorio Valiante aveva apposto in seguito al primo sfregio. Non è una bravata, è qualcosa di più grave e profondo”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere del Sole che Ride alla II Municipalità Salvatore Iodice. “Il gesto trasuda degrado. Rappresenta il modo di pensare di alcune persone che, con prepotenza, vogliono far prevalere l’omofobia e l’odio nei confronti del prossimo. Occorre prendere coscienza di questa deriva e fare muro contro chi vive nel livore e vuole imporre la propria intolleranza”. “Queste persone, però, non l’avranno vinta. Esiste una Napoli diversa, figlia di una storia lunga millenni fatta di accoglienza e rispetto della diversità. Proprio i Quartieri Spagnoli, nel Novecento, sono stati il luogo del cuore dei ‘Femminielli’, amati e rispettati dall’intera comunità. Evidentemente chi scrive ‘Non è Napoli’ e vandalizza l’opera non conosce la storia del luogo in cui è nato”, concludono Borrelli e Iodice.

Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2019 - 15:01 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…