Napoli.Potrebbe interessarti
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Camorra e appalti al Cardarelli: 13 anni all'imprenditore Lama. Prescrizione per gli altri
Camorra, catturato a Tenerife il boss latitante Gennaro Cifarello
Blitz a Porta Capuana: sequestri, multe e denunce
"Al riguardo proteste e rabbia per l'ennesimo fermo stanno fioccando anche sulla pagina ufficiale dell'ANM, sul social network Facebook - sottolinea Capodanno -. In uno dei commenti si legge provocatoriamente che la notizia sarebbe sapere quanto l'impianto funziona non quando è fermo. Il dato certo infatti è che questi improvvisi stop si stanno ripetendo negli ultimi tempi con eccessiva frequenza, la qual cosa sta suscitando anche notevole irritazione tra i viaggiatori ma anche tra i commercianti delle zone interessate, a partire dal Vomero".
"Alla luce di quanto sopra - conclude Capodanno -, e a ragione di questi continui fermi, rinnovo ancora una volta tutte le mie perplessità sulla decisione di rinviare di un ulteriore anno l'esecuzione dei lavori di revisione ventennale, così come prescritti dalle disposizioni vigenti. Piuttosto che avere un impianto che funziona a singhiozzo, con improvvisi e imprevedibili fermi, che intaccano anche l'affidabilità nei confronti della numerosa utenza, la quale rischia di restare appiedata, da un momento all'altro, per un guasto improvviso, sarebbe stato opportuno valutare il fermo dell'impianto, rinviandolo lo stretto necessario, per sottoporlo a tutti i lavori prescritti, evitando così presumibilmente il ripetersi dei continui disservizi che purtroppo si stanno verificando negli ultimi tempi ".
Napoli, funicolare di Chiaia: anche oggi fuori servizio per un guasto






