#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Napoli, facevano rapine ai camion carichi di sigarette: presi in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nella giornata di ieri gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di San Ferdinando, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale nei confronti di Antonio Russo ed Enrico Matarazzo, 46 e 48 anni, entrambi napoletani, già noti alle forze dell’ordine e attualmente ristretti presso la Casa Circondariale di Poggioreale. Difatti lo scorso 31 gennaio gli agenti del commissariato San Ferdinando avevano gia’ eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta del P.M. presso la Procura della Repubblica di Napoli nei loro confronti, in quanto responsabili di una serie di rapine commesse tra il 2017 e il 2018 ai danni di trasportatori di casse di sigarette del valore di decine di migliaia di euro.

In esito ad approfondite indagini effettuate dagli agenti del Commissariato è emerso che i due uomini, utilizzando un veicolo Fiat Doblo’, avevano messo a segno diverse rapine con contestuale sequestro di persona ai danni di autotrasportatori di tabacchi lavorati esteri, ricorrendo alle medesime modalità: una volta localizzato il furgone interessato, uno dei due rapinatori si avvicinava alle spalle delle vittime e, con una pistola puntata dietro la schiena, intimava loro di prelevare i colli dal furgone e di riporli in quello da loro utilizzato. Dopo essersi accertati che tutto il materiale fosse stato spostato, i malfattori , sempre sotto la minaccia di armi, chiudevano le vittime all’interno del furgone aziendale per poi dileguarsi, facendo perdere le proprie tracce.

Le indagini sono partite dall’analisi delle denunce delle vittime, dalle quali e’ emerso che tutte le rapine erano state commesse da soli due uomini con l’utilizzo di un Fiat Doblo’ bianco, e sono proseguite con il ricorso a laboriose ed approfondite attività di indagine, tra cui l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, che hanno consentito di ricostruire il percorso dei rapinatori e di risalire quindi alla loro identità. Il provvedimento notificato ieri è relativo a due rapine, con contestuale sequestro di persona, ai danni di un autotrasportatore di T.L.E., e di un consegnatario di una società di trasporto, commesse la prima nel mese di dicembre 2017, nei pressi di Cercola, e l’altra nel mese di maggio 2018, nei pressi di un noto centro commerciale del nolano.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 17:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento