#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:56
21.4 C
Napoli
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...

Napoli, diventano operativi i 10 Tavoli di Osservazione sulla sicurezza urbana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diventano operativi nei prossimi giorni, nelle municipalità del comune di Napoli, tutti i 10 Tavoli di Osservazione (TdO) sulla sicurezza urbana, nati da intese sviluppate in comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con la partecipazione del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. I Tavoli di Osservazione sono previsti dall’accordo sancito in Conferenza Stato – Città e autonomie locali del 26 luglio 2018 – e disciplinati da Linee Guida ministeriali, aggiornate da ultimo ad agosto 2018, quale strumento – nelle città con popolazione superiore a 250.000 abitanti, in cui sono istituiti organi di decentramento amministrativo – per l’attuazione della sicurezza urbana come definita dall’art. 5 della legge 18.04.2017, n. 48. I TdO hanno il compito di monitorare costantemente le esigenze di sicurezza dei territori, impostare soluzioni per le problematiche delle singole municipalità, nonché offrire concreti contributi per interventi più generali, che saranno sottoposti all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Detti contributi potranno concorrere a definire i contenuti di un vero e proprio Patto per la sicurezza urbana per la città di Napoli, già allo studio del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Altra importante ruolo assegnato ai TdO è quella di realizzare un’indispensabile funzione di ascolto, anche attraverso momenti di confronto con l’associazionismo territoriale, rafforzando il rapporto fiduciario tra istituzioni e cittadini.
I TdO, coordinati da Viceprefetti, sono composti dai Presidenti delle municipalità, dai responsabili degli Uffici e Comandi delle Forze di Polizia e della Polizia locale oltre che da rappresentanti della Direzione scolastica regionale e sono aperti anche alla partecipazione di ulteriori componenti della società civile, come le associazioni rappresentative delle categorie economiche. Il Comune sarà rappresentato dall’assessore Clemente, con delega, tra l’altro, alla sicurezza urbana e alle municipalità.
L’esperienza dei Tavoli di osservazione è stata già avviata a dicembre scorso per le Municipalità 2, 4 e 6, consentendo di elaborare un modello di funzionamento per tutti gli altri.
Di seguito il calendario dei primi incontri, che si terranno nelle sedi delle rispettive municipalità:
28 febbraio 2019, ore 9.00 – Municipalità 10
5 marzo 2019, ore 9.00 – Municipalità 1
6 marzo 2019, ore 9.00 – Municipalità 5
8 marzo 2019, ore 9.00 – Municipalità 2
11 marzo 2019, ore 11.00 – Municipalità 3
15 marzo 2019, ore 9.00 – Municipalità 9


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 09:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento