Nel corso della settimana appena trascorsa gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania sono stati impegnati nell’operazione ad alto impatto STAZIONI SICURE, disposta dal Servizio Centrale della Polizia Ferroviaria e diretta a realizzare controlli straordinari nei confronti di viaggiatori e bagagli. In questa occasione, contemporaneamente nelle principali stazioni della Campania, gli ingressi agli scali sono stati ristretti e convogliati verso i varchi presidiati da personale Polfer in uniforme, munito di metal detector per il controllo dei bagagli e di palmari dotati di dispositivi di lettura ottica dei documenti per i controlli identificativi.
Allo scopo di garantire un livello sempre elevato di sicurezza, analoghi dispositivi di sicurezza sono stati quotidianamente predisposti nella Stazione di Napoli Centrale.Potrebbe interessarti
Premio Landolfo: dall'amianto alla Terra dei Fuochi, storie di verità e impegno
Assalto al bancomat a Sant'Anastasia: auto rubata usata come ariete contro lo sportello Unicredit
Palma Campania, il parcheggio è sul marciapiede: la "genialità" diventa un caso
Nola, sgominata la "Fabbrica" delle sigarette di contrabbando: 3 arresti
in quanto proprio a causa della presenza di numerosissime persone il fumo renderebbe l’aria insalubre. Pertanto il personale della Polfer, oltre a controllare i varchi per evitare che accedano in stazione abusivi, ambulanti, ladri, truffatori ed altri malintenzionati ha messo in atto controlli amministrativi, in sinergia con Protezione Aziendale del Gruppo F.S., volti a sanzionare il mancato rispetto del divieto di fumo all’interno della stazione. Sono state elevate nr. 30 contravvenzioni.






