Napoli. Alle prime luci del giorno gli agenti del Commissariato Scampia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta del P.M. presso la Procura della Repubblica di Napoli nei confronti di S.L., straniera cinquantunenne, in quanto gravemente indiziata del reato di tortura e maltrattamenti in danno di un’anziana novantenne napoletana.
Il provvedimento cautelare costituisce epilogo di un’attività di indagine esperita seguito di denuncia presentata dal figlio della sventurata, il quale aveva deciso di assumere una badante per fare fronte al grave stato di salute della donna anziana, affetta da demenza senile ed allettata a causa di una frattura al bacino.Potrebbe interessarti
Tragedia di Sant'Anastasia, fuori pericolo lo stuntman: la procura indaga sulle misure di sicurezza
Il Vesuvio si tinge di bianco, in Campania prorogata l'allerta meteo
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
L’attività investigativa, coordinata dalla locale Procura, ha evidenziato azioni di vera e propria tortura, consistenti in sadiche manovre del corpo, insulti e violenze varie, che suscitavano pianti e urla dell’inferma.
La cattura dell’indagata è risultata particolarmente complessa, atteso che la donna non aveva una fissa dimora. Si è ricorso pertanto ad un escamotage: dissimulando la propria qualifica un agente di polizia, essendo a conoscenza che la donna necessitava di un altro lavoro, un dipendente del Commissariato si rivolgeva alla agenza di assistenza a cui era solita affidarsi la badante, manifestando la necessità di assumere una persona che aveva le stesse caratteristiche, peculiarità e pretese dell’indagata. Questa si presentava dunque al colloquio di lavoro, dove ad attenderla c’erano gli agenti del Commissariato di Scampia Strette le manette ai polsi della donna, questa veniva condotta presso la Casa Circondariale di Pozzuoli. Sono in corso attività di indagine finalizzate ad accertare se la straniera abbia posto in essere analoghe condotte criminose presso altre abitazioni di lavoro precedenti.






























































