#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025: tutti...
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Napoli, al Maschio Angioino giornata mondiale della lingua greca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esibizioni, spettacoli e performance di lingua greca. Sarà celebrata così, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, la “Giornata mondiale della lingua greca”. La celebrazione avverrà nei giorni 8 e 9 febbraio, in seguito alla decisione del governo greco che ha deciso di promuoverla. Si tratta di un’iniziativa significativa per valorizzare i legami che legano la cultura della Campania a quella della antica Grecia. Il tema di questa edizione sarà “Il viaggio delle idee”, che è il viaggio della cultura greca, che ancora alimenta la nostra cultura, ed è anche un richiamo ed un invito all’apertura, alla reciproca conoscenza, all’accoglienza, a non chiudere i nostri porti né alle idee, né ai sentimenti né alle persone. La partecipazione degli studenti avverrà attraverso la realizzazione di un prodotto su una parola greca di carattere civile, morale o politico, con letture di brani d’autore, brani rielaborati dagli studenti, performance teatrali o musicali e quanto altro possa essere allestito, dando ogni spazio possibile alla creatività. L’invito a partecipare alla Giornata è stato rivolto a tutti, ma in in particolare agli studenti di latino e greco ed ai loro docenti ed è stato accolto da un numero estremamente ampio di istituti. La proposta di istituire una Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura greca fu presentata per la prima volta nel 2014 da Ioannis Korinthios, allora presidente della Federazione delle Comunità Confraternite Elleniche in Italia, intanto venivano coinvolti licei classici di Napoli e della Campania, la diaspora in Italia e i filelleni di tutto il mondo per sostenere con la raccolta di firme questa iniziativa. La Giornata della Lingua e della Cultura Greca 2018, intitolata a “Il viaggio delle idee”, segue le iniziative degli anni scorsi e vede una partecipazione ancora più numerosa, con l’adesione di 40 licei classici, di cui alcuni della Grecia. “Considero felice la collaborazione tra la Comunità Ellenica, il Museo Archeologico Nazionale ed il Comune di Napoli nell’organizzazione di questa quarta giornata dedicata alla lingua ed alla cultura greca – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele – . Un progetto promosso dal Parlamento Greco ma che ha visto Napoli, negli anni scorsi, tra i suoi maggiori promotori ed ha trovato tra gli istituti scolastici e gli studenti della nostra città una accoglienza e una partecipazione che mi ha molto colpito. C’è, tra le motivazioni di questa adesione, l’impegno e la sensibilità dei nostri insegnanti, la vivacità delle nostre scuole, stimolate dal ritrovarsi con le sue radici più antiche e con la dimensione mediterranea della nostra cultura. Una dimensione a cui ci riporta il tema di questa edizione, “Il viaggio delle idee”. E’ il viaggio della cultura greca, che ancora alimenta la nostra cultura – conclude Daniele – ed è anche un richiamo e un invito all’apertura, alla nostra reciproca conoscenza, all’accoglienza, a non chiudere i nostri porti alle idee, ai sentimenti e alle persone”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2019 - 14:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE