I carabinieri hanno smantellato due piazze di spaccio nel Casertano, questa mattina, sgominando un'organizzazione che si serviva anche di giovanissimi per la vendita delle sostanze stupefacenti. I militari, nella provincia di Caserta, a Piedimonte Matese, Alife, Frignano e Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 11 indagati, e a un'ordinanza di collocamento in comunità emessa dal gip del tribunale dei minorenni. Tutti gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e di detenzione, trasporto e cessione illecita di stupefacenti, con centinaia di casi emersi dall'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia, con l'aggravante di avere impiegato nell'attività illecita anche minorenni. L'inchiesta, che poggia anche su numerose operazioni svolte dai carabinieri dal luglio al settembre 2016 e dal marzo al settembre 2017, aveva consentito di trarre in arresto in flagranza di reato sette persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando oltre 500 grammi di droga, tra cocaina, crack e hashish, tre bilancini di precisione e 35.885 euro in contanti, sequestrati poiché provento dell'attività illecita.Secondo quantro emerso, gli indagati utilizzavano metodicamente un tariffario fisso in relazione alla tipologia di sostanza da spacciare e al peso della dose richiesta
Con questa operazione, sottolineano gli inquirenti, sono state di fatto disarticolate due piazze di spaccio, create ad Alife e Piedimonte Matese da due diversi nuclei di indagati, i quali, pur operando in maniera disgiunta, si approvvigionavano dello stupefacente nella quasi totalità dei casi dalla medesima fonte, una delle persone indagate.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Napoli, “Arrestatemi, o la ucciderò”: si autodenuncia e salva ex moglie dall’ennesimo femminicidio annunciato
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
Gustavo Gentile






