A Pozzuoli continua la conta dei danni. Le criticità maggiori si registrano nel quartiere Toiano dove in un parco privato il vento ha abbattuto un filare di 8 alberi di alto fusto e sollevato le coperture in lamiera di alcune abitazioni al primo piano. Ad Arco Felice è crollato il muro di confine tra la strada ferrata della Ferrovia Cumana e dello stabilimento Prysmian. Inoltre danni si registrano anche nei siti archeologici. Un albero di alto fusto si è parzialmente incrinato sulla linea di confine dell’Anfiteatro Flavio, mentre in via Marconi il vento ha letteralmente distrutto le coperture in lamiera che custodiscono i resti della ‘Scuola dei Flautisti’. Nel frattempo un incendio è scoppiato in tarda mattinata nell’oasi naturalistica di Montenuovo. Le fiamme sono alimentate dal forte vento e potrebbero arrivare a minacciare abitazioni civili. La Protezione civile della Regione Campania ha chiesto l’intervento di due “Canadair”. Da terra sono al lavoro Vigili del Fuoco, personale della Protezione civile e volontari del WWF.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto