ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Maltempo, 4 morti nel Lazio, ingenti danni in Campania e in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

  • Quattro morti, danni e disagi in tutto il Paese: questo il bilancio di un sabato di maltempo e forte vento, specialmente al centro e al sud. Due persone sono morte nel Frusinate, ad Alvito, per il crollo di un muro alto circa due metri dovuto al forte vento. La tragedia poco dopo le 10: quattro persone sono state investite dal crollo. Due anziani non hanno avuto scampo e sono morti sul colpo. La terza vittima a Guidonia, vicino Roma, dove un albero, anche qui in seguito alle violente raffiche, si è abbattuto su un’auto uccidendo il conducente. L’uomo, di 40 anni, è stato investito mentre era a bordo della sua Fiat Panda ed è morto in ospedale. In serata poi un 14enne a Capena, vicino Roma, è morto a causa di una caduta provocata da una fortissima raffica di vento.Il crollo di alberi, specialmente nel Lazio e in Campania, ma anche in Abruzzo e Molise e in varie altre aree del centro e del sud, ha causato l’interruzione di diverse strade statali. Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati 1.500 in tutto lo Stivale: 400 solo nel Lazio e 380 in Campania.Situazione critica a Roma e a Napoli dove i sindaci hanno invitato i cittadini a limitare gli spostamenti se non strettamente necessari. Nella Capitale sono stati chiusi per precauzione i parchi archeologici, compreso il Colosseo e il Palatino. Il Campidoglio ha disposto anche per domani la chiusura di parchi e ville comunali, dopo che la Protezione civile ha esteso l’allerta per il vento per altre 36 ore. Chiusure anche a Napoli per scuole, parchi e cimiteri. Il primo cittadino, Luigi De Magistris, ha annullato alcuni impegni in Spagna per domani e lunedì, per restare in città a controllare la situazione.Anche per domani infatti la Protezione civile ha previsto venti fortissimi sul centro e sul sud, con allerta gialla su Basilicata, Calabria e Sicilia.Il forte vento ha causato anche un generalizzato forte calo delle temperature, con la neve che in alcuni casi è caduta a quote molto basse. Qualche fiocco anche su Napoli mentre il mare agitato ha causato diversi incidenti che hanno  costretto la Guardia costiera a un superlavoro. A Ischia una motonave, la ‘Don Peppino’, ha urtato in porto un’altra motonave, la ‘Benito Buono’. Nessun ferito, ma la Guardia costiera ha aperto un’inchiesta. Guardia costiera che è dovuta intervenire anche per altre emergenze lungo le coste. La principale a Bari, dove un cargo battente bandiera turca si è incagliato: salvo l’equipaggio. A Gaeta, in provincia di Latina, due giovani sono stati salvati dopo che erano stati sorpresi, a bordo di una barca a remi, da raffiche fino a 60 nodi e onde alte tre metri. I due, di 38 e 25 anni, sono stati soccorsi da una motovedetta mentre la loro barca affondava, e affidati alle cure del 118.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Febbraio 2019 - 21:37
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche