“Grazie all’opportunità offerta dal progetto Zes, a cui il nostro Governo sta finalmente dando attuazione dopo anni di paralisi, la Campania avrà la prima Zona economica speciale.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
“Puntiamo al miglioramento di un sistema integrato della logistica che faccia da catalizzatore di un numero sempre maggiore di imprese sul nostro territorio. Con l’ultima legge di Semplificazione, di recente approvazione, sono stati messi in campo provvedimenti nell’ottica di agevolare procedure relative alle Zone economiche speciali sotto il profilo della fiscalità e della semplificazione burocratica. E’ necessario, fin da subito, migliorare la connettività ferroviaria degli interporti con le aree del Porto, rifunzionalizzando le tratte di collegamento già esistenti e operando affinché il sistema di trasporti regionale e interregionale sia sempre più efficiente, così da migliorare il trasporto merci e scaricare sempre più le nostre strade dal passaggio di tir, riducendo nel contempo l’impatto ambientale”.