#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

M5S: “Zes, ascoltiamo addetti ai lavori per agevolare lo sviluppo dei nostri Interporti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Grazie all’opportunità offerta dal progetto Zes, a cui il nostro Governo sta finalmente dando attuazione dopo anni di paralisi, la Campania avrà la prima Zona economica speciale. Alla luce di questo provvedimento, che introduce fondamentali misure di sburocratizzazione e defiscalizzazione, oggi abbiamo voluto incontrare la dirigenza dell’Interporto Sud Europa di Marcianise-Maddaloni, dove siamo stati accolti dal presidente Salvatore Antonio De Biasio, dall’amministratore delegato Antonio Campolattano e dal direttore area marketing e comunicazione Giancarlo Cangiano. Una visita che ripeteremo nei prossimi giorni all’Interporto di Nola. Il nostro intento è quello di ascoltare direttamente gli addetti ai lavori per capire se e in che modo è possibile intervenire con ulteriori misure che possano agevolare lo sviluppo di queste importanti Hub sia dal punto di vista normativo, nell’ottica di un ulteriore miglioramento delle procedure di semplificazione, sia dal punto di vista infrastrutturale. L’intento è quello di creare un gruppo di lavoro permanente che interagisca costantemente con gli addetti ai lavori, così da raccogliere proposte di interventi che porteremo all’attenzione di tutti i livelli istituzionali, dalla Regione ai ministeri dei Trasporti, dello Sviluppo economico e del Sud”. Così i consiglieri regionali M5S Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello e Tommaso Malerba e il senatore e capogruppo in Commissione Trasporti e Infrastrutture Agostino Santillo a margine della visita nella sede dell’Interporto Sud Europa di Marcianise-Maddaloni.

“Puntiamo al miglioramento di un sistema integrato della logistica che faccia da catalizzatore di un numero sempre maggiore di imprese sul nostro territorio. Con l’ultima legge di Semplificazione, di recente approvazione, sono stati messi in campo provvedimenti nell’ottica di agevolare procedure relative alle Zone economiche speciali sotto il profilo della fiscalità e della semplificazione burocratica. E’ necessario, fin da subito, migliorare la connettività ferroviaria degli interporti con le aree del Porto, rifunzionalizzando le tratte di collegamento già esistenti e operando affinché il sistema di trasporti regionale e interregionale sia sempre più efficiente, così da migliorare il trasporto merci e scaricare sempre più le nostre strade dal passaggio di tir, riducendo nel contempo l’impatto ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2019 - 20:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE