“Con un annuncio senza possibilità di revoca, la multinazionale Princes Ltd ha informato i 55 lavoratori che entro il 28 febbraio dovranno lasciare la sede di Angri, armi, bagagli e famiglie al seguito, per trasferirsi a Foggia.Potrebbe interessarti
Luci d’Artista, Trenitalia accende i treni per Salerno: corse straordinarie e 11mila posti in più
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
“Ancora una multinazionale che lascia la nostra regione. Un’emorragia che dobbiamo frenare una volta per tutte. Proprio in questi giorni stiamo per depositare in Consiglio regionale una proposta di legge che consentirà di invertire questa tendenza e di frenare il fenomeno delle delocalizzazioni. Una misura che comporterà, per le aziende che hanno usufruito di aiuti di Stato, la restituzione, fino all’ultimo centesimo, dei finanziamenti di cui hanno beneficiato. Non possiamo più consentire il depauperamento del nostro tessuto produttivo in una regione che da troppi anni soffre una grave emergenza sociale e occupazionale”.
M5S, Saiello: “No al trasferimento in Puglia dei 55 lavoratori della Princes”
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






