#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

M5S, Ciarambino: “Liste di attesa, con il piano approvato dal ministro Grillo tempi certi anche in Campania”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Da ora in avanti ci saranno tempi certi e regole semplici per ottenere una visita specialistica o una qualunque prestazione sanitaria nelle nostre strutture pubbliche. Dopo 10 anni di totale assenza, il ministro Grillo ha approvato il nuovo Piano per la gestione delle liste d’attesa (PNGLA). Una opportunità per una regione come la Campania, dove si registrano attese bibliche con picchi che raggiungono gli 87 giorni per una colonscopia, i 101 giorni per una visita oculistica e i 78 giorni per una gastroscopia, senza considerare i tempi di attesa per interventi chirurgici di somma urgenza come quelli in campo oncologico. Negli ultimi anni l’unica via d’uscita per i pazienti della nostra regione è stata rappresentata dalle prestazioni in regime di intramoenia. E’ paradossale che in regime ordinario si debba attendere fino a sei mesi per una prestazione di qualunque tipo, anche di somma urgenza, mentre i tempi si riducono ad appena qualche giorno se l’intervento viene effettuato dallo stesso medico e nella stessa struttura, ma a pagamento. Grazie al nostro Governo, tutto questo non sarà più consentito”. E’ quanto annuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“Il nuovo piano dovrà essere adottato da ogni singola regione entro 60 giorni. Vigileremo affinché questo cronoprogramma venga rispettato anche dalla Campania, dove si rende più che necessario il ricorso alle misure previste che comporterebbero fin da subito il rispetto di tempi massimi di attesa di tutte le prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero. Un piano che prevede una totale semplificazione delle procedure, a partire dalle prestazioni successive al primo accesso, che dovranno essere prescritte dal professionista che ha preso in carico il paziente senza che questi sia rimandato al medico di Medicina Generale per la prescrizione. Fondamentale l’aspetto della trasparenza, tenuto conto che sarà possibile accedere alle agende di prenotazione attraverso sistemi informativi aziendali e regionali, sia delle strutture pubbliche che di quelle private accreditate, oltre che dell’attività istituzionale e della libera professione intramuraria. Un intervento che ci consentirà di recuperare un bel po’ di risorse per l’assistenza, a partire dai 300 milioni l’anno per l’emigrazione sanitaria provocato proprio dalle interminabili liste di attesa”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2019 - 14:42

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento