“Da ora in avanti ci saranno tempi certi e regole semplici per ottenere una visita specialistica o una qualunque prestazione sanitaria nelle nostre strutture pubbliche.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
“Il nuovo piano dovrà essere adottato da ogni singola regione entro 60 giorni. Vigileremo affinché questo cronoprogramma venga rispettato anche dalla Campania, dove si rende più che necessario il ricorso alle misure previste che comporterebbero fin da subito il rispetto di tempi massimi di attesa di tutte le prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero. Un piano che prevede una totale semplificazione delle procedure, a partire dalle prestazioni successive al primo accesso, che dovranno essere prescritte dal professionista che ha preso in carico il paziente senza che questi sia rimandato al medico di Medicina Generale per la prescrizione. Fondamentale l’aspetto della trasparenza, tenuto conto che sarà possibile accedere alle agende di prenotazione attraverso sistemi informativi aziendali e regionali, sia delle strutture pubbliche che di quelle private accreditate, oltre che dell’attività istituzionale e della libera professione intramuraria. Un intervento che ci consentirà di recuperare un bel po’ di risorse per l’assistenza, a partire dai 300 milioni l’anno per l’emigrazione sanitaria provocato proprio dalle interminabili liste di attesa”.
M5S, Ciarambino: “Liste di attesa, con il piano approvato dal ministro Grillo tempi certi anche in Campania”
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






