#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 21:55
16.9 C
Napoli
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...

M5S, Ciarambino: “Dopo aver devastato l’Asl Napoli 1, Forlenza contribuirà ad affossare la rete territoriale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Con un giro di valzer ridicolo, De Luca finge di prendere atto della gestione disastrosa della Asl Napoli 1 limitandosi semplicemente a spostare le solite pedine, ma senza scontentare nessuno dei suoi dirigenti di fiducia. Il finto dimissionario Mario Forlenza, che ha gestito come peggio non si poteva la più grande azienda sanitaria d’Europa e la cui revoca dall’incarico invochiamo già da prima delle scandalose vicende delle formiche, è stato messo a capo della Rete di medicina territoriale, rete tra l’altro mai attivata in Campania, in spregio a un decreto dell’ex commissario ad acta Polimeni e nonostante le prescrizioni dei tavoli di verifica ministeriali. Dopo aver affossato l’Asl Napoli 1, ora Forlenza si appresta a mettere mano alla distruzione di un comparto altrettanto indispensabile, che dovrebbe assolvere ai bisogni dei pazienti cronici e contribuire a scaricare i pronto soccorso ormai al collasso. Alla luce dei risultati vergognosi inanellati, ci aspettiamo ora di sapere da De Luca se c’è stata mai una valutazione delle performance di questo dirigente, come previsto dalla legge, e se si è raggiunto anche il paradosso di avergli corrisposto indennità premiali a fronte dei risultati disastrosi. Cosa che non ci sorprenderebbe”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del movimento 5 Stelle valeria Ciarambino.
“Nel frattempo il governatore, piuttosto che attivare una procedura che avrebbe comportato il ricorso all’albo nazionale, nominando per merito e con procedure di trasparenza un professionista esperto a capo dell’Asl Napoli 1, ha pensato bene di ricorrere a un espediente a cui ci ha abituati. Ovvero, la nomina di un commissario di sua fiducia, nella figura dell’attuale dg del Cardarelli Ciro Verdoliva, avendo così ai vertici dell’Asl una persona di sua fiducia, decapitando del suo vertice l’ospedale più grande e importante del Mezzogiorno. Una struttura che, come abbiamo avuto modo di rilevare durante l’ispezione effettuata qualche giorno fa con il ministro Grillo, versa in condizioni di assoluta precarietà, con barelle che occupano finanche due sale operatorie, rendendole impraticabili in casi di interventi urgenti. Un’operazione totalmente clientelare, volta a non scontentare nessuno, che consente al presidente della Campania di continuare a detenere il controllo diretto della sanità regionale, attraverso dirigenti eterodiretti che rispondono solo ai suoi ordini”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 20:29

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE