“Mentre in quasi quattro anni il governatore della Campania si è limitato a prodursi in banali annunci e in un sostegno solo a chiacchiere del comparto aerospaziale, con il nostro Governo abbiamo impiegato appena otto mesi per rilanciare concretamente un settore fondamentale per l’economia non solo di questa regione, ma dell’intero Paese.Potrebbe interessarti
“In una giornata così importante per il futuro dell’impresa in Campania, il presidente De Luca ha ritenuto non esserci, per evitare l’imbarazzo di dover ammettere l'inesistenza delle azioni del suo governo, millantate in tutti i discorsi programmatici di approvazione dei documenti di bilancio e mai attuate. Azioni e investimenti di cui non vi è traccia e che hanno prodotto, secondo gli ultimi dati della Banca d’Italia, un calo dell’export nel settore dell’aerospazio in Campania del 9,9% nel 2016 e del 7,6% nel 2017, in controtendenza rispetto a una regione come la Puglia, cresciuta negli stessi anni del 5%. In sua vece, il governatore ha inviato l’assessore Marchiello, che si è esibito in un intervento imbarazzante e privo di contenuti, non potendo raccontare alcun intervento realizzato. Fin dal primo giorno in cui ci siamo insediati in Consiglio regionale, come Movimento 5 Stelle ci siamo impegnati con ogni atto e azione possibile a risollevare il comparto dell’aerospazio, sollecitando la politica regionale a occuparsi di un settore di eccellenza. Ed oggi, grazie al ministro Di Maio, siamo soddisfatti per questi grandi risultati che produrranno fin da subito effetti in un settore strategico, che offriranno nuove opportunità formative e di lavoro ai nostri giovani e faranno da traino per l’intero indotto e per l’economia della Campania e del Sud, a riprova di quanta attenzione ci sia da parte del nostro Governo per il Meridione d’Italia”.






