#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

M5S, Cammarano: “Birrifici artigianali, con i mastri birrai scriviamo la nostra legge per far decollare il settore”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi abbiamo illustrato a una platea di imprenditori, addetti ai lavori e mastri birrai, la nostra proposta di legge che punta a istituire misure finalizzate a sostenere lo sviluppo della coltivazione delle materie prime impiegate per la produzione della birra, la valorizzazione degli elementi di tipicità e qualità e l’implementazione di processi innovativi nelle lavorazioni dei prodotti. Con gli operatori del settore abbiamo avviato un dialogo per recepire da loro ulteriori elementi che potranno andare a implementare il testo della nostra proposta. Una misura grazie alla quale puntiamo a promuovere politiche a sostegno dell’agricoltura di qualità e del patrimonio agro-alimentare nel settore della produzione di birra agricola e artigianale. In un contesto dominato da brand di multinazionali, da anni nella nostra regione si sta consolidando ogni giorno di più una cultura agricola e artigiana della birra. E non sono poche le aziende di giovani imprenditori o agricoltori che hanno scommesso in questo settore, producendo ricette birraie in sintonia con la tipicità dei nostri territori”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione Agricoltura Michele Cammarano a margine del convegno nella sede del Consiglio regionale della Campania con imprenditori birrai e operatori del settore. Iniziativa finalizzata a illustrare il contenuto della proposta di legge a sostegno della filiera della birra artigianale in Campania e a raccogliere proposte e suggerimenti al testo della legge.

“Con questa legge – spiega Cammarano – puntiamo a riconoscere, proteggere e incentivare le birre regionali prodotte artigianalmente in Campania, diffondendo la cultura di un prodotto genuino che valorizzi le produzioni locali. Nel contempo, puntiamo a far crescere una nuova opportunità imprenditoriale. Un settore che, se sviluppato, farà registrare notevoli ricadute occupazionali, grazie anche alla nascita di nuove figure professionali, come i sommelier della birra”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Febbraio 2019 - 19:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie