AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 16:00
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 16:00
17.9 C
Napoli

M5S, Cammarano: “Birrifici artigianali, con i mastri birrai scriviamo la nostra legge per far decollare il settore”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi abbiamo illustrato a una platea di imprenditori, addetti ai lavori e mastri birrai, la nostra proposta di legge che punta a istituire misure finalizzate a sostenere lo sviluppo della coltivazione delle materie prime impiegate per la produzione della birra, la valorizzazione degli elementi di tipicità e qualità e l’implementazione di processi innovativi nelle lavorazioni dei prodotti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Con gli operatori del settore abbiamo avviato un dialogo per recepire da loro ulteriori elementi che potranno andare a implementare il testo della nostra proposta. Una misura grazie alla quale puntiamo a promuovere politiche a sostegno dell’agricoltura di qualità e del patrimonio agro-alimentare nel settore della produzione di birra agricola e artigianale. In un contesto dominato da brand di multinazionali, da anni nella nostra regione si sta consolidando ogni giorno di più una cultura agricola e artigiana della birra. E non sono poche le aziende di giovani imprenditori o agricoltori che hanno scommesso in questo settore, producendo ricette birraie in sintonia con la tipicità dei nostri territori”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione Agricoltura Michele Cammarano a margine del convegno nella sede del Consiglio regionale della Campania con imprenditori birrai e operatori del settore. Iniziativa finalizzata a illustrare il contenuto della proposta di legge a sostegno della filiera della birra artigianale in Campania e a raccogliere proposte e suggerimenti al testo della legge.

“Con questa legge – spiega Cammarano - puntiamo a riconoscere, proteggere e incentivare le birre regionali prodotte artigianalmente in Campania, diffondendo la cultura di un prodotto genuino che valorizzi le produzioni locali. Nel contempo, puntiamo a far crescere una nuova opportunità imprenditoriale. Un settore che, se sviluppato, farà registrare notevoli ricadute occupazionali, grazie anche alla nascita di nuove figure professionali, come i sommelier della birra”

Articolo pubblicato il 27 Febbraio 2019 - 19:44 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol