#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:27
21 C
Napoli

L’opera dei pazzi. Nuovo debutto per la compagnia nolana Pipariello

facebook
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo debutto per la compagnia teatrale nolana Pipariello. Con lo spettacolo “L’opera dei pazzi” l’affiatato gruppo guidato da Antonio Esposito Pipariello andrà in scena alle 18 di domenica 24 febbraio al teatro di Polla, in provincia di Salerno, nell’ambito della XVI edizione della rassegna “Teatro Amore mio”. Una commedia in due atti, scritta da Salvatore Esposito, già nota al grande pubblico che da anni segue la compagnia, completamente riadattata dal regista Peppe Ciringiò. A far da filo conduttore storie di vita vissuta interpretate con grande verve e comicità dai tredici attori in scena che, attraverso esibizioni esilaranti, faranno divertire, ma anche riflettere, il pubblico. “Con quest’opera abbiamo fatto quindici – commenta un emozionato Antonio Esposito – Quindici sono infatti i lavori rappresentati dalla compagnia che mi onoro di guidare, rigorosamente inediti e scritti da Salvatore Esposito. Un impegno non sempre facile, nato da una semplice passione che solo con il tempo è diventata scommessa. Ed oggi siamo ancora qui, più affiati e compatti di prima. E’ il primo debutto – continua Antonio Pipariello – che facciamo fuori casa e l’emozione è tanta. A Nola saremo il prossimo 12 aprile, al teatro Umberto. Una data che segna l’inizio di un nuovo progetto che da anni coltivo e che oggi finalmente vede luce. Ad aprile infatti nascerà la prima edizione del premio di teatro in memoria di mio padre, Salvatore Esposito Pipariello, fortemente voluto dall’intera compagnia e dai tanti amici che in questi anni mi hanno sempre sostenuto. Un ringraziamento doveroso va ai miei compagni di viaggio, straordinari interpreti oltre che persone fantastiche, a Ciro Ruoppo, Franco Pinelli, Luigi Pedone e Peppe Ciringiò che negli anni hanno assunto la regia degli spettacoli mantenendo sempre fede all’idea che papà aveva del teatro. Ed infine un ringraziamento particolare agli sponsor, da Cocos a Someda, fino ad arrivare all’imprenditore Francesco Napolitano,vero nolano doc che da subito ha sposato in pieno il progetto teatrale, della rassegna e del premio”.
“Rafforziamo ogni giorno di più il legame con Nola e con quanti continuano ad essere la voce e l’immagine bella, positiva e coraggiosa di questa straordinaria città – aggiunge Francesco Napolitano – I miei più vivi complimenti ad Antonio Pipariello che negli anni ha saputo costruire un valido progetto portando avanti la passione familiare con grande spessore e slancio, alimentando nei giovani la passione per l’arte e per il bello. Il premio alla memoria di Salvatore Esposito rappresenta poi – conclude Francesco Napolitano – il giusto e meritato riconoscimento nei confronti di un uomo che ha fatto della sua penna lo strumento per raccontare l’arte, elevando Nola ed dando una concreta opportunità ai nolani”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2019 - 18:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento