#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

L’ex boss della camorra Antonio Pignataro chiede i domiciliari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il camorrista, detenuto per scontare diversi reati accumulati nel corso della sua carriera da criminale, ora invoca la scarcerazione per curare un cancro. Antonio Pignataro, 59 anni, è stato condannato a 30 anni di reclusione nel carcere di Opera, a Milano, dove si trova tutt’ora. Pignataro ha commesso una serie di gravi crimini legati alla camorra, tra cui l’assassinio di Simonetta Lamberti.
Il 29 maggio del 1982, il commando di cui Pignataro faceva parte uccise una bambina di soli 11 anni, Simonetta Lamberti. La bambina si trovava in macchina con il padre, Alfonso Lamberti, all’epoca procuratore di Sala Consilina, impegnato nelle indagini contro la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. In realtà, l’obiettivo dei killers era il magistrato, ormai divenuto scomodo, e non la figlia.
Quel tragico giorno, Alfonso Lamberti era in auto con la sua bambina per rientrare nella loro casa di Cava dei Tirreni dopo una gita al mare a Vietri. I camorristi accerchiarono la macchina del magistrato ed esplosero una serie di proiettili ferendo Alfonso Lamberti alla spalla e solo di striscio alla testa, mentre una pallottola colpì gravemente Simonetta alla tempia, provocandone la morte qualche ora dopo.
Alcuni testimoni riuscirono a vedere in volto l’uomo alla guida dell’auto degli assalitori, e grazie a quella testimonianza i carabinieri riuscirono ad arrestare Salvatore di Maio e Carmine Girolamo, in seguito assolti per insufficienza di prove, e Francesco Apicella, condannato invece all’ergastolo. Nel 2011 Antonio Pignataro, perseguitato dai rimorsi di coscienza decise di confessare l’omicidio. Le rivelazioni del pentito portarono alla riapertura del caso. Nel 2014 prese avvio per Pignataro il processo con rito abbreviato. Il Pubblico Ministero della DDA Montemurro chiese per lui 30 anni di reclusione.
Nei giorni scorsi, l’ex boss camorrista ha rivolto ai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore la richiesta di scarcerazione per essere trasferito a casa, in detenzione domiciliare, e curarsi dal cancro.

Francesca Moretti


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2019 - 12:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE