ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

“Le dieci bugie. Buone ragioni per combattere il populismo” Al Teatro San Carlo di Napoli la presentazione in anteprima nazionale del nuovo libro di Alessandro Barbano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le bugie del populismo, che governa l’Italia con Salvini e Di Maio e assedia l’Europa, sono in parte le nostre bugie, perché il populismo è figlio degli errori dei partiti che lo hanno preceduto e perché i suoi tratti in qualche misura appartengono a tutti, si sono impossessati dei nostri ragionamenti, segnano il carattere della politica e della società e raccontano in controluce la nuova notte della Repubblica, la più cupa e sinistra della sua storia”. Così Alessandro Barbano, già direttore del quotidiano “Il Mattino” e docente di giornalismo in numerose Università italiane, presenta i temi del suo nuovo libro “Le dieci bugie. Buone ragioni per combattere il populismo” (Mondadori Editore). Un libro appena arrivato nelle librerie dopo il grande successo di critica e di copie vendute nel 2018 da “Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà”. Un volume, quest’ultimo, che aveva dato origine ad un profondo dibattito politico e culturale ed anche alla nascita di un neologismo: dirittismo.
Il nuovo libro di Barbano, “Le dieci bugie. Buone ragioni per combattere il populismo”, sarà presentato in anteprima nazionale a Napoli nella sala dell’Opera Cafè del Teatro San Carlo venerdì 1 Marzo alle ore 17.30.

Con l’autore discuteranno la giornalista Titti Marrone, il filosofo Biagio de Giovanni, lo scrittore e regista Ruggiero Cappuccio e Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi Federico II e presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Dopo la presentazione napoletana il libro farà tappa l’11 Marzo a Milano alla Libreria Mondadori Duomo e il 13 Marzo a Roma al Tempio di Adriano.

Presentazione del volume

Chi ritiene che i difetti, le miopie e gli egoismi che hanno condotto alla crisi della nostra democrazia stiano tutti da una sola parte ha già perso la sua battaglia, così come chi insegue i populisti sul loro terreno non fa che dargli nuova linfa. In un modo e nell’altro si alimentano quelle dieci bugie che Barbano smaschera nel libro: luoghi comuni proposti come verità, che toccano questioni cruciali relative al lavoro, al fisco, al reddito di cittadinanza, alle pensioni, fino alla svolta falsamente epocale per cui il nuovo si pretende sempre meglio del vecchio.
Riconoscere questa continuità tra un prima e un dopo è un dovere per chi voglia davvero sfidare il populismo. Da questa consapevolezza, secondo Barbano, si può rifondare un linguaggio della verità e della responsabilità, con cui tornare a parlare ai cittadini, e provare a convincerli senza ingannarli.
Strappare il velo della menzogna vuol dire «tenere insieme dubbi e coraggio, tanta capacità di autocritica e altrettanta voglia di ricostruzione», con la forza di un pensiero capace di cavalcare il progresso senza esserne dominato, di riannodare i diritti con i doveri, il senso con la ragione, gli individui con lo Stato. E, più di tutto, di riconoscere nella verità del limite l’essenza della sua stessa libertà.

L’autore – Alessandro Barbano
Giornalista e saggista, dal 2012 al 2018 è stato direttore del quotidiano “Il Mattino” di Napoli. Laureato in giurisprudenza all’Università di Bologna, ha alle spalle quasi quarant’anni di professione. Ha insegnato all’Università La Sapienza di Roma, all’Università del Molise, alla Link Campus University e all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove fa parte del comitato scientifico della Scuola di Giornalismo. È autore di numerosi saggi dedicati al giornalismo e libri su temi di carattere politico e sociale: Professionisti del dubbio (1997), L’Italia dei giornali fotocopia (2003), Degenerazioni. Droga, padri e figli nell’Italia di oggi (2007), Dove andremo a finire (2011). Nel 2012 ha pubblicato il Manuale di giornalismo, scritto in collaborazione con Vincenzo Sassu, adottato come libro di testo in molte Università italiane.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Febbraio 2019 - 14:37

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker