#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

La mozzarella di bufala campana a Tokyo con gli altri formaggi Dop

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I formaggi Dop italiani, tra cui la mozzarella di bufala campana Dop, si presentano uniti al Foodex di Tokyo, il primo grande evento dopo l’entrata in vigore, lo scorso 1 febbraio, dell’accordo di partenariato economico (Ape) Ue-Giappone. I Consorzi di Tutela Asiago Dop, Gorgonzola Dop, Mozzarella di Bufala Campana Dop e Pecorino Toscano Dop voleranno nella capitale nipponica dal 5 all’8 marzo per partecipare alla piu’ importante manifestazione fieristica per il settore agroalimentare in Giappone, appuntamento di richiamo commerciale per tutta l’Area Asia Pacifico, con oltre 70.000 visitatori professionali e 3.400 espositori registrati nella scorsa edizione. I Consorzi saranno nel Padiglione Italia curato dall’Agenzia Ice, nell’ambito della collettiva promossa dall’Afidop (l’Associazione dei Formaggi italiani Dop e Igp) all’interno della Hall 3 stand 64 (Pecorino Toscano), 65 (Gorgonzola), 66 (Asiago) e 67 (Mozzarella di Bufala Campana). “I nostri grandi formaggi hanno trovato nuove tutele e l’accordo apre nuove prospettive di sviluppo per tutti nel Paese asiatico”, commenta il presidente di Afidop, Domenico Raimondo, che e’ anche alla guida del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala campana DOP. “Per quanto riguarda le esportazioni di formaggi – aggiunge – vengono soppressi i dazi elevati su molti formaggi a pasta dura ed e’ stabilito un contingente per i formaggi freschi, con una progressiva liberalizzazione fino ad arrivare a dazi zero in 16 anni. Anche in questa ottica, l’alleanza proposta per il Foodex e’ un segnale importante della capacita’ italiana di fare sistema”. Il Foodex si annuncia come un primo banco di prova, almeno sul fronte dell’accoglienza internazionale, in seguito all’intesa Ue-Giappone, che riconosce e tutela sul mercato giapponese oltre 200 prodotti agricoli europei aventi una specifica origine geografica. Tra questi anche i quattro formaggi Dop che hanno deciso di unire le forze per presentare le eccellenze del Made in Italy in un paese che, nei primi undici mesi del 2018, ha visto crescere l’import di formaggi del 7,1% in quantita’ e del 14,4% in valore. Nei giorni della rassegna e’ in programma un ricco calendario di seminari e degustazioni per far comprendere l’unicita’ di queste quattro grandi realta’ casearie italiane. Inoltre nel Centro Servizi dell’Ice in fiera sara’ allestita una “Cucina Aperta” in cui saranno organizzati show cooking tematici per presentare i prodotti italiani. “In questi ultimi sette anni – afferma Fiorenzo Rigoni, presidente Consorzio Tutela Formaggio Asiago – a seguito di un’intensa azione di tutela della proprieta’ intellettuale, di difesa legale e promozione svolta dal Consorzio, le vendite di Asiago Dop in Giappone sono notevolmente aumentate tanto da segnare, nel solo periodo ottobre 2017/ottobre 2018, un +45,4% a volume e +20% a valore”. “Il Giappone e’ l’undicesimo Paese per volume d’importazione del formaggio Gorgonzola Dop – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Gorgonzola Dop, Renato Invernizzi – Nel 2018 abbiamo esportato verso il Sol Levante 3800 quintali ca. di Gorgonzola Dop, 30% in piu’ rispetto al 2017. “La varieta’ dei nostri territori – sottolinea Carlo Santarelli, presidente del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP – e le eccellenze enogastronomiche che essi esprimono sono due ricchezze del Made in Italy. Presentarle e raccontarle uniti in contesti molto diversi dal nostro, come quello nipponico, e’ una scelta che va nella direzione giusta.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2019 - 14:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE